Tensioni sui mercati ma almeno quelle sull’interbancario si attenuano
Le misure della Bce hanno avuto effetto, mentre aumentano le tensioni tra Usa e Cina con ripercussioni sull’andamento dell’avversione al rischio
Inizio di settimana che si prospetta decisamente negativo per i mercati azionari, mentre montano le accuse della Casa Bianca contro la Cina, ritenuta da qualche giorno la prima responsabile dell’esplosione del COVID-19. Il Presidente Trump ha detto che gli Stati Uniti sono pronti a imporre nuovi dazi sulle merci cinesi. Può essere solo una pausa fisiologica dopo l’ottimo aprile che si è chiuso con la miglior performance di Wall Street dal gennaio 1987, mentre i disoccupati in America raggiungono 30 i milioni; un’altra assurdità dell’attuale momento che stiamo vivendo.
Se è vero che i mercati incorporano informazioni prospettiche, è probabile che ipotizzino una ripresa veloce a forma di “V”, cosa che invece le banche centrali sono più caute a prevedere
I mercati ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41