ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Tassi bassi ancora per molto tempo

Per l’efficacia delle politiche fiscali bisognerà aspettare il primo trimestre 2021: difficile ipotizzare movimenti significativi sui tassi nei prossimi mesi

/ Stefano PIGNATELLI

Martedì, 19 maggio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

I dati macro Ue ed Usa ampiamente negativi, le tensioni tra Usa e Cina e le recrudescenze del COVID-19 vengono assorbite bene dai mercati. Si è avuta quindi la conferma che in questa fase i dati, gli indici di fiducia e le previsioni sono lasciati in secondo piano anche perché le forbici previsionali sono incredibilmente ampie, riviste settimanalmente e quindi assolutamente insignificanti. Per completezza comunque riassumiamo i dati più importanti comunicati la scorsa settimana.

L’economia della zona euro ha visto la peggiore contrazione mai registrata nei primi tre mesi dell’anno a seguito dei lockdown. Il Pil Ue si è contratto del 3,8% su base trimestrale con un calo del 3,2% su base annua, in linea con le previsioni degli economisti. Si tratta del calo trimestrale più drastico

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU