ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 aprile 2020

Tre segnali incoraggianti per l’Italia

Complessivamente l’equity globale si avvia ad archiviare i primi tre mesi del 2020 con la peggiore performance trimestrale dalla fine del 2008. Purtroppo la volatilità resta alta: il primo segnale per riavvicinare gli investitori e allontanare i ...

IMPRESA 31 marzo 2020

Europa tenuta a fornire una risposta forte

Banche centrali e Governi annunciano contromisure senza limiti per combattere l’avanzata del coronavirus e dei suoi devastanti effetti economici. Queste nuove misure hanno condotto verso il basso tutti i rendimenti governativi e i tassi Irs. La ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 24 marzo 2020

Tensioni sul mercato interbancario americano

Si moltiplicano gli sforzi finanziari da parte di Governi e banche centrali, con un’iniezione di aiuti senza precedenti nell’economia globale. La Bce ha lanciato un nuovo programma di acquisto titoli da 750 miliardi di euro per fronteggiare gli ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 19 marzo 2020

Calo continuo sulle borse malgrado gli interventi monetari e fiscali

Nonostante il prodigarsi delle banche centrali e dei Governi i mercati azionari continuano a scendere. Gli indici di volatilità implicita sono sui livelli del 2008 (circa 70%). I tassi “core”, dopo la caduta ai minimi storici, stanno repentinamente ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 14 marzo 2020

Decisione coordinata di allentamento monetario e dei requisiti prudenziali

I mercati (tassi Future Euribor ed Ois prospettici) si attendevano un taglio dei tassi Bce di 20 centesimi; la Bce li ha lasciati invariati conducendo ad un immediato repricing. I tassi Future Euribor 3 mesi sono saliti tra i 10 e i 30 centesimi; ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 12 marzo 2020

Governi e banche centrali uniti contro il coronavirus

I Governi e le banche centrali stanno attivandosi con tutti i mezzi convenzionali e non per contrastare i risvolti economici e finanziari del coronavirus: la Bank of England ha tagliato di mezzo punto il refi portandolo a 0,25% e ha ampliato il ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 3 marzo 2020

Migliori del previsto i conti pubblici 2019 ma previsioni riviste al ribasso

Borse in ordine sparso con i listini asiatici e Wall street che tentano un rimbalzo e quelli europei in calo con il Ftse Mib (indice borsa Italia) che perde oltre un punto percentuale. L’intervento verbale congiunto delle banche centrali per ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 28 febbraio 2020

Netto calo dei tassi per effetto del coronavirus

Sedute pesanti sui mercati azionari mentre i tassi “core” continuano a scendere: il Bund 10 è a -0,56%; minimi storici per il Bond Usa 10 anni a 1,26%. L’Irs 10 flette a -0,16%. In calo anche la parte a breve dei tassi Irs con il 2-3 anni a -0,42%, ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 20 febbraio 2020

Europa pronta a stimolo di bilancio nel caso di peggioramento dell’economia

Mentre il mercato continua a interrogarsi sull’impatto dell’epidemia, il Presidente cinese Xi ha ricordato che Pechino sarà in grado di centrare gli obiettivi di crescita economica per il 2020 nonostante l’impatto dell’epidemia. Intanto, le ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 14 febbraio 2020

Gli investitori stranieri apprezzano la carta italiana

Si alternano notizie positive sul coronavirus ad altre negative, come quelle secondo cui la Provincia cinese di Hubei, epicentro dell’epidemia, registra un aumento record dei morti, mentre due leader politici locali sono stati rimossi per la gestione...

TORNA SU