ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 30 maggio 2020

Rendimenti italiani ancora in calo

La settimana è stata caratterizzata dall’annuncio della Commissione europea sul Recovery found che ha portato ottimismo sulle borse, specialmente quelle europee, ha permesso all’euro di mettere a segno un significativo apprezzamento (eurousd sopra 1,...

ECONOMIA & SOCIETÀ 22 maggio 2020

Qualche rincaro sui finanziamenti pur con condizioni favorevoli per le banche

Qualche notizia positiva questa settimana c’è stata: l’asta del Btp Italia che ha superato in raccolta ogni più rosea aspettativa e la possibilità che si possa trovare un accordo sul Recovery fund. I Btp hanno messo a segno un buon recupero, con ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 19 maggio 2020

Tassi bassi ancora per molto tempo

I dati macro Ue ed Usa ampiamente negativi, le tensioni tra Usa e Cina e le recrudescenze del COVID-19 vengono assorbite bene dai mercati. Si è avuta quindi la conferma che in questa fase i dati, gli indici di fiducia e le previsioni sono lasciati in...

ECONOMIA & SOCIETÀ 5 maggio 2020

Tensioni sui mercati ma almeno quelle sull’interbancario si attenuano

Inizio di settimana che si prospetta decisamente negativo per i mercati azionari, mentre montano le accuse della Casa Bianca contro la Cina, ritenuta da qualche giorno la prima responsabile dell’esplosione del COVID-19. Il Presidente Trump ha detto ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 28 aprile 2020

Ancora tensioni sul mercato interbancario

In settimana appuntamenti con la riunione Fed (domani) e Bce (giovedì). La Fed è attesa lasciare tassi invariati e al limite prendere qualche decisione tecnica per ovviare all’anomalia del mal funzionamento dell’interbancario (spread Libor-Ois ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 aprile 2020

Btp solidi anche grazie alla Bce

Momento importante per l’Europa: ieri è stato raggiunto l’accordo all’Eurogruppo per un piano del valore complessivo da 1.000 miliardi per fare fronte alla crisi economica conseguente all’emergenza coronavirus. I mercati, a discussione ancora in ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 aprile 2020

Tre segnali incoraggianti per l’Italia

Complessivamente l’equity globale si avvia ad archiviare i primi tre mesi del 2020 con la peggiore performance trimestrale dalla fine del 2008. Purtroppo la volatilità resta alta: il primo segnale per riavvicinare gli investitori e allontanare i ...

IMPRESA 31 marzo 2020

Europa tenuta a fornire una risposta forte

Banche centrali e Governi annunciano contromisure senza limiti per combattere l’avanzata del coronavirus e dei suoi devastanti effetti economici. Queste nuove misure hanno condotto verso il basso tutti i rendimenti governativi e i tassi Irs. La ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 24 marzo 2020

Tensioni sul mercato interbancario americano

Si moltiplicano gli sforzi finanziari da parte di Governi e banche centrali, con un’iniezione di aiuti senza precedenti nell’economia globale. La Bce ha lanciato un nuovo programma di acquisto titoli da 750 miliardi di euro per fronteggiare gli ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 19 marzo 2020

Calo continuo sulle borse malgrado gli interventi monetari e fiscali

Nonostante il prodigarsi delle banche centrali e dei Governi i mercati azionari continuano a scendere. Gli indici di volatilità implicita sono sui livelli del 2008 (circa 70%). I tassi “core”, dopo la caduta ai minimi storici, stanno repentinamente ...

TORNA SU