ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 7 novembre 2020

Voto Usa con impatto sui tassi

La settimana è stata caratterizzata dal voto Usa dall’esito ancora incerto con una vittoria che, alla chiusura del quotidiano, appare sempre più vicina per Biden. In equilibrio la situazione al Senato: in questo contesto, i Dem non dovrebbero ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 30 ottobre 2020

Sostegno ai Btp dalla riunione della Bce

Il Board Bce, come ampiamente atteso, non ha preso nessuna decisione operativa, ma ha sostanzialmente preparato il terreno per misure espansive che verranno quasi certamente deliberate alla prossima riunione del 10 dicembre. Se la situazione dovesse...

ECONOMIA & SOCIETÀ 22 ottobre 2020

Atteso un nuovo stimolo fiscale americano

I repubblicani e i democratici al Congresso sembra possano raggiungere un accordo sui nuovi fondi all’economia Usa con i primi disponibili ad accettare un pacchetto di aiuti di oltre 2.200 miliardi di dollari proposto dai dem. Restano comunque dubbi ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 17 ottobre 2020

Aumentano le probabilità di un taglio dei tassi Bce

La diffusione dell’epidemia in Europa viaggia al ritmo di 100.000 nuovi infetti al giorno contro i 50.000 in Usa. L’accelerazione dei contagi sta spingendo le autorità ad aumentare le restrizioni sociali con conseguenti rischi per la crescita. Le ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 ottobre 2020

Tassi Usa in rialzo in attesa di un nuovo stimolo fiscale

Significativo rialzo dei tassi a lungo termine americani con il decennale passato da 0,66% a 0,77%. I rendimenti Bund e i tassi Irs non subiscono il rialzo di quelli Bond Usa: il 10 anni tedesco fermo a -0,55%; l’Irs 10 a -0,23% (segui tassi e ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 3 ottobre 2020

Fiducia sull’Italia, rendimento e spread in calo

La settimana ha visto un lieve calo dei rendimenti Bund a 10 anni a -0,55% (stabili le altre scadenze), un più marcato calo dei Btp con il 10 anni a 0,79% da 0,88% e con le scadenze brevi che, seppur in modo inferiore continuano a scendere. Lo spread...

ECONOMIA & SOCIETÀ 19 settembre 2020

Minimo storico per l’Euribor

Una riunione deludente quella della Fed di metà settimana: nulla è stato detto sul controllo della curva dei rendimenti che sarebbe auspicabile visto che l’incremento dell’indebitamento statale potrebbe provocare bruschi aumenti dei tassi. ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 settembre 2020

L’euro si apprezza dopo la riunione Bce

La Bce si aspetta che la zona euro debba fare i conti con una recessione di minor portata rispetto al previsto, mentre l’inflazione è destinata a restare sotto il target negli anni a venire. È quanto emerge dalle stime trimestrali a cura dello staff ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 8 settembre 2020

Tassi in calo in attesa della riunione della Bce di giovedì

Dopo il rialzo dei tassi Usa a medio lungo termine a seguito delle dichiarazioni di Powell a Jackson Hole l’ultima settimana di agosto, che hanno ridefinito la politica monetaria della Fed, i tassi americani, in quella appena trascorsa, si sono ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 2 settembre 2020

La Fed spinge al rialzo i tassi a lungo termine

Il mese di agosto, per quanto riguarda i tassi di interesse, è stato condizionato dalle dichiarazioni di Powell a Jackson Hole e ciò ha spinto al rialzo i rendimenti americani causando un’impennata della curva con la parte a breve sostanzialmente ...

TORNA SU