ECONOMIA & SOCIETÀ 6 febbraio 2021
Rendimenti Btp in controtendenza rispetto ai tassi internazionali
La settimana appena trascorsa ha visto il rialzo dei tassi americani e di quelli “core” europei con i Btp che si muovono in senso opposto. Da venerdì scorso il Bond Usa 10 anni è passato da 1,08% a 1,15%, il Bund 10 da -0,50% a -0,44%, l’Irs 10 da -0...
ECONOMIA & SOCIETÀ 30 gennaio 2021
Il Fondo monetario internazionale aggiorna le previsioni
È stata anche la settimana di Davos e dell’aggiornamento delle previsioni del Fondo monetario internazionale (FMI). In generale le stime e i dati macro sono attesi con spasmodico interesse per capire come sarà l’uscita dalla crisi; si constata ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 20 gennaio 2021
Stretta sull’accesso al credito nella zona euro per famiglie e imprese
Ieri è stata pubblicata l’indagine trimestrale Bce e quella mensile dell’Abi sul credito rispettivamente a livello di Eurozona e Italia. Nell’indagine trimestrale Bce si legge che le banche della zona euro prevedono di inasprire ulteriormente l’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 9 gennaio 2021
I tassi europei non seguono quelli Usa
Protagonisti gli Usa non solo per i deplorevoli fatti di Washington, dove si è consumata una gravissima crisi politica con eventi senza precedenti nella storia della democrazia del Paese, ma anche per i tassi di interesse. L’inaspettata vittoria dei ...
IMPRESA 19 dicembre 2020
Bce e Fed promettono sostegno all’economia e al credito
Una settimana, quella appena trascorsa, caratterizzata da importanti dati e dalla riunione Fed. Dopo la Bce anche la Fed promette sostegno all’economia e al credito ma quest’ultima, come atteso, non prende nessuna decisione di politica monetaria se...
ECONOMIA & SOCIETÀ 11 dicembre 2020
La Bce ricalibra gli strumenti di politica monetaria
La Bce conferma le attese di mercato: nessuna sorpresa se non sulle previsioni e poco mossi i rendimenti governativi e i tassi Irs e Btp. I tassi di interesse Bce sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento ...
IMPRESA 10 dicembre 2020
Sostegno al credito bancario tra le priorità Bce
La volatilità delle ultime settimane sui rendimenti governativi non ha riguardato i tassi interbancari: l’Irs 10, anche nel momento in cui il rendimento Bund 10 era salito in area -0,50% si era appena increspato (Irs: 2-3-5-10 anni rispettivamente -...
IMPRESA 1 dicembre 2020
Crediti deteriorati, una bomba da disinnescare
I pochi pessimisti che vedono nel miglioramento del quadro sanitario delle buone ragioni per tornare in tutto il mondo a politiche monetarie meno esasperatamente espansive, sono stati zittiti dalle banche centrali le quali in sostanza hanno chiarito ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 24 novembre 2020
I mercati non prezzano uno stop al NextEu
Da una parte l’ottimismo generato dagli annunci dei vaccini, dall’altra la preoccupante situazione COVID. In mezzo, l’intesa sul nuovo pacchetto di aiuti all’economia Usa che si allontana, a causa delle lentezze nel passaggio di consegne tra Donald ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 14 novembre 2020
L’annuncio sul vaccino anti-coronavirus fa impennare i tassi
L’annuncio ad inizio settimana sull’efficacia del vaccino ha condotto ad un’impennata dei tassi di oltre 15 centesimi in una seduta. I tassi a 10 anni Bund, Irs e Btp sono passati rispettivamente da -0,64%; -0,28% e +0,61% ad un massimo di -0,48%; -0...