Politica monetaria e fiscale complementari nel sostenere la ripresa
Le prospettive economiche a breve termine rimangono però offuscate dall’incertezza sulla recrudescenza della pandemia
Nessuna sorpresa dalla riunione Bce e dalla conferenza stampa di Lagarde di ieri. Una parte degli operatori si attendeva un cenno ad un possibile ampliamento del programma PEPP che non c’è stato. Decisamente modesta la reazione sui tassi che si sono solo leggermente increspati di un paio di centesimi sulle scadenze lunghe. Il Bund 10 è a -0,25%, l’Irs 10 a 0,09% e il Btp 10 a 0,78% con lo spread a 101 bps. Lieve rialzo anche per i tassi Usa con il Bond 10 anni a 1,57%. Bene le borse sostenute da trimestrali robuste (segui tassi e valute su www.aritma.eu).
Secondo Lagarde mentre la ripresa della domanda globale e il considerevole stimolo fiscale sostengono l’attività globale e dell’area euro, le prospettive economiche a breve termine rimangono offuscate dall’incertezza
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41