ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 12 giugno 2021

Tassi in calo nonostante l’impennata dell’inflazione USA

Significativo calo dei tassi di interesse in settimana nonostante l’inflazione Usa superiore alle attese e la riunione Bce che ha provveduto all’aggiornamento al rialzo delle sue stime trimestrali su crescita e prezzi. Il calo dei tassi è dovuto all’...

ECONOMIA & SOCIETÀ 5 giugno 2021

Accelera l’economia, ma i tassi non salgono

I dati diffusi in settimana segnalano una nuova accelerazione della crescita, notizia non del tutto positiva per i mercati finanziari, che invece hanno bisogno di una ripresa moderata o tiepida per poter stare tranquilli e continuare a godere della ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 25 maggio 2021

Per la Bce prematuro ipotizzare riduzioni di acquisti titoli

È ancora prematuro per la Bce pensare all’aggiustamento della politica monetaria dopo la fine del programma degli acquisti Pepp. Lo ha sostenuto la presidente Lagarde. L’impegno Bce è quello di preservare condizioni di finanziamento favorevoli ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 15 maggio 2021

Il sorprendente aumento dell’inflazione Usa non preoccupa le banche centrali

L’inflazione americana (+0,8% mese su mese; 4,2% rispetto ad aprile 2020) rappresenta il maggior incremento da settembre 2008 (4,9%). Le attese erano per un incremento dello 0,2% congiunturale. Anche la “core” (al netto di energia e alimentare fresco...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 maggio 2021

Banche centrali sempre estremamente accomodanti

La segretaria del Tesoro Usa, Janet Yellen, recentemente ha affermato che i tassi d’interesse degli Stati Uniti potrebbero dover aumentare per evitare che l’economia si surriscaldi con l’entrata in vigore di altri programmi d’investimento economico ...

IMPRESA 23 aprile 2021

Politica monetaria e fiscale complementari nel sostenere la ripresa

Nessuna sorpresa dalla riunione Bce e dalla conferenza stampa di Lagarde di ieri. Una parte degli operatori si attendeva un cenno ad un possibile ampliamento del programma PEPP che non c’è stato. Decisamente modesta la reazione sui tassi che si sono ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 aprile 2021

Si ferma il movimento al rialzo sui tassi

Un’altra settimana di stabilità grazie al “lavoro” tranquillizzante delle banche centrali. Queste ultime concentreranno molti sforzi comunicativi in questi mesi dove è previsto il picco di inflazione: l’obiettivo è mantenere molta gradualità e ...

FISCO 3 aprile 2021

Le banche centrali fermano il rialzo dei tassi

Se si esclude un’increspatura sul decennale Usa (1,70% ma sotto i massimi di 1,75%), la settimana corta appena conclusa (ieri mercati chiusi) ha visto una sostanziale stabilità dei tassi di interesse. Le banche centrali sono riuscite a riportare la...

ECONOMIA & SOCIETÀ 31 marzo 2021

Riprendono a salire i tassi

Le banche centrali sono riuscite solo in parte a fermare il rialzo dei tassi che ieri sono ripresi a salire dopo un paio di settimane di stabilità. A fornire lo spunto la promessa del Presidente Joe Biden che entro il 19 aprile il 90% degli adulti ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 marzo 2021

Vaccinazioni, inflazione e piano Biden muovono i tassi

La campagna di vaccinazioni Usa sta procedendo speditamente, mentre quella europea appare più lenta; questo modifica le tempistiche e l’intensità della ripresa economica: probabile che gli Usa ritornino a crescere un trimestre prima dell’Eurozona e ...

TORNA SU