ECONOMIA & SOCIETÀ 3 agosto 2021
Politiche monetarie ultra accomodanti
Mercoledì scorso, al termine della consueta due-giorni del Fomc, braccio operativo della Fed, la banca centrale Usa ha detto che la ripresa economica degli Stati Uniti è ancora sulla buona strada nonostante l’aumento delle infezioni da coronavirus ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 17 luglio 2021
Aumento delle pressioni al rialzo sui tassi
In giugno i prezzi al consumo negli Stati Uniti sono saliti mese su mese dello 0,9%, in forte accelerazione dal +0,6% di maggio: il consensus si aspettava +0,5%. Rispetto ad un anno prima, la crescita supera di slancio il +5% e si attesta a +5,4%: le...
ECONOMIA & SOCIETÀ 13 luglio 2021
Nuove strategie nel futuro della Bce
Era da molto tempo che non si assisteva al “flight to quality”; i timori per l’espandersi della variabile Delta del COVID e il rischio che ciò possa bloccare la ripresa hanno condotto a un sell off di azioni con corsa a comprare il sicuro per ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 6 luglio 2021
Situazioni differenti in Usa e in Eurozona per l’inflazione
Non è più una sorpresa vedere tassi stabili (Bund 10 anni -0,22%; Bond 10 Usa 1,43%; Irs 10 +010%; Btp 10 0,80%) o anche in lieve flessione nonostante i dati macro più incoraggianti delle attese; la narrazione delle banche centrali secondo cui l’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 26 giugno 2021
Tassi fermi nonostante gli indici di fiducia migliori delle attese
I tassi non hanno risentito delle incoraggianti notizie sulle prospettive economiche europee. Migliori del previsto gli indici Pmi (direttori acquisti) tedeschi ed europei relativi al settore manifatturiero e a quello dei servizi. In particolare, l’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 22 giugno 2021
Dollaro e tassi Usa in rialzo dopo la Fed
Una Fed meno accomodante del previsto ha condotto a un apprezzamento del dollaro e a un rialzo dei rendimenti Usa a breve e medio termine con il 10 anni invece poco mosso (1,45%). La Fed ha mantenuto stabili i tassi di interesse e l’acquisto ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 12 giugno 2021
Tassi in calo nonostante l’impennata dell’inflazione USA
Significativo calo dei tassi di interesse in settimana nonostante l’inflazione Usa superiore alle attese e la riunione Bce che ha provveduto all’aggiornamento al rialzo delle sue stime trimestrali su crescita e prezzi. Il calo dei tassi è dovuto all’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 5 giugno 2021
Accelera l’economia, ma i tassi non salgono
I dati diffusi in settimana segnalano una nuova accelerazione della crescita, notizia non del tutto positiva per i mercati finanziari, che invece hanno bisogno di una ripresa moderata o tiepida per poter stare tranquilli e continuare a godere della ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 25 maggio 2021
Per la Bce prematuro ipotizzare riduzioni di acquisti titoli
È ancora prematuro per la Bce pensare all’aggiustamento della politica monetaria dopo la fine del programma degli acquisti Pepp. Lo ha sostenuto la presidente Lagarde. L’impegno Bce è quello di preservare condizioni di finanziamento favorevoli ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 15 maggio 2021
Il sorprendente aumento dell’inflazione Usa non preoccupa le banche centrali
L’inflazione americana (+0,8% mese su mese; 4,2% rispetto ad aprile 2020) rappresenta il maggior incremento da settembre 2008 (4,9%). Le attese erano per un incremento dello 0,2% congiunturale. Anche la “core” (al netto di energia e alimentare fresco...