ECONOMIA & SOCIETÀ 11 dicembre 2021
Attesa per le riunioni delle principali banche centrali
L’incertezza è su cosa decideranno e comunicheranno Fed e Bank of England, mentre Bce e Bank of Japan sono state chiarissime: tassi fermi per tutto il 2022. Sui tassi Usa continua il rialzo iniziato dopo le parole del Presidente Fed della scorsa ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 4 dicembre 2021
La Fed cambia opinione sull’inflazione
La novità della settimana è sicuramente il discorso del Presidente Fed. Nel suo intervento alla Camera ha ribadito che al meeting di dicembre verrà presa in esame un’accelerazione del tapering, una mossa che i più considerano possa anticipare i ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 27 novembre 2021
Tassi in calo dopo la scoperta della nuova variante COVID Omicron
Torna alta la volatilità sui tassi: si alternano momenti di ribassi e rialzi di oltre 10 centesimi nel giro di poche sedute, sintomo dell’incertezza che regna nelle sale operative sul futuro delle politiche monetarie. Una serie di dati (inflazione e ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 13 novembre 2021
Inflazione Usa ai massimi dal 1990
I prezzi al consumo negli Stati Uniti sono cresciuti oltre le attese a ottobre, sul balzo dei costi di carburante e cibo, portando al maggior aumento annuale dal 1990, un ulteriore segnale che l’inflazione potrebbe rimanere spiacevolmente alta anche ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 6 novembre 2021
Dalle banche centrali grande cautela
Le banche centrali sembrano cambiare atteggiamento sull’inflazione. Nell’era passata i tassi venivano alzati per prevenire l’inflazione, ma nel mondo nuovo c’è una benigna indifferenza verso i prezzi che salgono (in un mondo zeppo di debito tassi ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 23 ottobre 2021
Rialzo dei tassi ufficiali con rischi
Se l’avvio imminente della riduzione negli acquisti di asset non sembra in discussione, le incertezze sul ritmo della ripresa economica mondiale sollevano domande su quanto sarebbe opportuno un rialzo dei tassi di interesse a fronte dell’inflazione ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 16 ottobre 2021
Salgono i tassi a breve
I tassi a lungo si stabilizzano, mentre salgono sulla parte a breve. Si assiste a un appiattimento delle curve dei rendimenti, soprattutto di quella americana e in parte di quella Eurozona. Il mercato evidentemente va a rispecchiare il rafforzarsi ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 9 ottobre 2021
Transizione ecologica da governare bene per evitare fasi acute di crisi
Continua il repricing dei tassi che si adattano allo scenario di inizio tapering Fed. Il Bond Usa 10 anni (1,60%) sale ancora (media agosto 1,28%; settembre 1,37%) e si trova ora sui livelli medi di marzo-aprile-maggio anche se sotto i massimi ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 6 ottobre 2021
I tassi si adeguano a uno scenario di inflazione più alta del previsto
Il rialzo del prezzo del petrolio a 80 usd al barile e l’indice delle commodities che resta sui massimi, il caro bolletta energetica che riguarda la maggior parte dei Paesi, i colli di bottiglia nelle catene di fornitura sono fattori che stanno ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 25 settembre 2021
Prove tecniche di rialzo dei tassi
Significativo rialzo per i rendimenti del Bond Usa: il decennale si porta all’1,43% su livelli che non si vedevano da giugno. Conclusa la riunione Fed non si sono visti particolari movimenti sui tassi; il rialzo è avvenuto tutto durante la seduta di ...