ACCEDI
Lunedì, 8 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 22 gennaio 2022

Borse deboli e tassi in rialzo

L’avvio della stretta monetaria negli Stati Uniti sta portando turbolenza sui mercati finanziari. Le borse sono in correzione significativa specie gli indici tecnologici, i rendimenti dei Bond Usa a 10 anni hanno raggiunto un picco a 1,90%, i ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 15 gennaio 2022

Rientro dai massimi dei tassi dopo il rialzo di inizio anno

Dopo il balzo dei tassi avvenuto la scorsa settimana, in quella appena conclusa assistiamo ad un rientro dai massimi. Il Bond 10 Usa che aveva toccato l’1,80% scende a 1,75%; il Bund 10 che sembrava avviato a quota zero (massimo a -0,03%) scende a -0...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 gennaio 2022

Avvio di 2022 con un veloce e significativo rialzo dei tassi di interesse

Il 2022 inizia con un veloce e profondo repricing sui tassi e rendimenti governativi e corporate. Il Bond Usa 10 anni da 1,50% di fine anno sale a sfiorare 1,80% con la parte a breve 2 anni che passa da 0,75% a 0,86% (era a 0,20/0,25% a settembre...

ECONOMIA & SOCIETÀ 29 dicembre 2021

In rialzo i tassi di interesse

Nelle ultime sedute prevale l’ottimismo generato dall’aspettativa che la ripresa economica globale non verrà compromessa dalla nuova ondata di Omicron e dall’inasprimento della politica monetaria. L’indice azionario MSCI World ha chiuso in rialzo in ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 23 dicembre 2021

La crescita resta l’obiettivo delle banche centrali

La Gran Bretagna è stata la prima economia G7 ad alzare i tassi di interesse (0,25% da 0,10%) da quando è scoppiata la pandemia, la Federal Reserve ha segnalato l’intenzione di seguirne le orme nel 2022 mentre la Bce si è limitata a ridurre ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 17 dicembre 2021

Impatto modesto sui tassi dopo le riunioni Fed e Bce

La due giorni di Fed e Bce non produce movimenti significativi sui tassi se non un leggero rialzo dei rendimenti Btp vista la decisione di Francoforte sul Qe “ a scalare”. Lieve riduzione sui tassi Usa che si erano spinti ad abbozzare quattro rialzi ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 dicembre 2021

Attesa per le riunioni delle principali banche centrali

L’incertezza è su cosa decideranno e comunicheranno Fed e Bank of England, mentre Bce e Bank of Japan sono state chiarissime: tassi fermi per tutto il 2022. Sui tassi Usa continua il rialzo iniziato dopo le parole del Presidente Fed della scorsa ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 dicembre 2021

La Fed cambia opinione sull’inflazione

La novità della settimana è sicuramente il discorso del Presidente Fed. Nel suo intervento alla Camera ha ribadito che al meeting di dicembre verrà presa in esame un’accelerazione del tapering, una mossa che i più considerano possa anticipare i ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 27 novembre 2021

Tassi in calo dopo la scoperta della nuova variante COVID Omicron

Torna alta la volatilità sui tassi: si alternano momenti di ribassi e rialzi di oltre 10 centesimi nel giro di poche sedute, sintomo dell’incertezza che regna nelle sale operative sul futuro delle politiche monetarie. Una serie di dati (inflazione e ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 13 novembre 2021

Inflazione Usa ai massimi dal 1990

I prezzi al consumo negli Stati Uniti sono cresciuti oltre le attese a ottobre, sul balzo dei costi di carburante e cibo, portando al maggior aumento annuale dal 1990, un ulteriore segnale che l’inflazione potrebbe rimanere spiacevolmente alta anche ...

TORNA SU