ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Scendono i tassi europei in attesa della riunione della Bce

Volatilità e incertezza stanno portando a un cambiamento dello scenario di riferimento con contestuale significativo ribasso

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 5 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Volatilità altissima sui tassi di interesse, con variazioni di 20-30 centesimi in su e in giù all’interno della stessa seduta. Il bilancio settimanale vede un netto calo dei rendimenti e dei tassi europei.
Cali di 30 centesimi sui Btp, di 20 sui Bund e sui tassi Irs. Il Bund 10 torna in negativo (-0,05%) dallo 0,15% della scorsa settimana; il 2 anni scende ancor più portandosi a -0,70% da -0,45%. Sui Btp il calo è ancora maggiore, con il 10 anni a 1,55% da 1,85% con lo spread che stringe a 155 bps. I tassi Irs scendono di meno, in relazione all’incremento del rischio di credito interbancario, ovvero di 10-20 centesimi: il 2 anni torna a zero dopo lo 0,15% di fine scorsa settimana; il 10 anni è a 0,70%. Revisione importante sulle attese per i tassi Euribor 3 mesi con cali di 20-30 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU