ACCEDI
Martedì, 28 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

On line la procedura per gli eredi dei beneficiari della prestazione universale

L’INPS ha annunciato il rilascio della funzionalità che consente di inviare le domande telematiche per il conseguimento dei ratei maturati e non riscossi

/ REDAZIONE

Martedì, 28 ottobre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il messaggio n. 3203 di ieri, 27 ottobre 2025, l’INPS ha comunicato il rilascio della procedura per la presentazione delle domande telematiche finalizzate al conseguimento dei ratei maturati e non riscossi da parte degli eredi dei beneficiari della prestazione universale, la misura introdotta in via sperimentale dall’art. 34 del DLgs. 29/2024 per il periodo dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026.

Facendo seguito al precedente messaggio n. 2821/2025, con cui è stato chiarito che le rate maturate e non riscosse della quota integrativa della prestazione universale definita “assegno di assistenza” devono essere liquidate agli eredi del defunto, previa rendicontazione della spesa sostenuta da quest’ultimo (si veda “Dall’INPS istruzioni sulla gestione di rate maturate e non riscosse della prestazione universale” del 27 settembre 2025), l’Ente previdenziale ha evidenziato che, al fine del conseguimento di tali somme, gli eredi devono inoltrare apposita domanda telematica.

In particolare, le istanze possono essere presentate accedendo alla sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” disponibile sul sito istituzionale www.inps.it al percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità” > selezionare la voce “Vedi tutti” nel menu Strumenti > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” > “Utilizza lo strumento” e autenticandosi con la propria identità digitale (SPID almeno di livello 2, CIE 3.0, CNS o eIDAS). In alternativa, la domanda può essere inoltrata mediante i servizi offerti dagli Istituti di patronato.

Effettuata l’autenticazione, è possibile selezionare la voce “Decreto Anziani – Prestazione Universale (art. 34 e ss Dlgs 29/2024)” > “Rateo agli Eredi” per la presentazione della domanda di rateo maturato e non riscosso da parte dell’erede.
Con il messaggio in commento l’INPS comunica altresì il rilascio di una nuova funzionalità a disposizione degli eredi, che permette a questi ultimi di allegare: la documentazione sanitaria integrativa ai fini del riconoscimento di un livello di bisogno assistenziale gravissimo; la rendicontazione della spesa sostenuta dal dante causa; l’eventuale documentazione amministrativa integrativa.

Stato della domanda consultabile direttamente da parte dei richiedenti

Da ultimo, si specifica che lo stato della domanda di rateo e/o inerente alla trasmissione della documentazione integrativa può essere consultato da parte dei richiedenti direttamente accedendo con la propria identità digitale alla procedura messa a disposizione per la presentazione della domanda o tramite i servizi offerti dagli Istituti di patronato o contattando il Contact Center Multicanale, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14, al numero 803 164 o 06 164164.

TORNA SU