ECONOMIA & SOCIETÀ 30 aprile 2022
Si moltiplicano i segnali di rallentamento della crescita
I Bond Usa al 3% sono stati giudicati appetibili così come il Bund 10 all’1% almeno in questa fase; nelle prime sedute della settimana i due titoli avevano espresso un rendimento molto vicino ai livelli citati e invece li ritroviamo rispettivamente a...
ECONOMIA & SOCIETÀ 23 aprile 2022
Possibile una pausa nel rialzo dei tassi
La prima parte della settimana ha visto i tassi sostanzialmente stabili: tra giovedì e venerdì si assiste invece ad una nuova accelerazione al rialzo che si inserisce in un trend rialzista partito a inizio anno. A scatenarlo sono state le ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 16 aprile 2022
Per le imprese aumenta il costo del funding
Come da attese, la Banca centrale europea ha lasciato i tassi fermi ai livelli su cui li portò ormai nel lontano settembre 2019 (depo -0,50%; refi 0%; rif. marginale +0,25%) e ha confermato le indicazioni sulla fine della politica degli stimoli ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 9 aprile 2022
I tassi di crescita nella zona euro potrebbero scivolare in territorio negativo
I responsabili della politica monetaria della Banca centrale europea sono sembrati intenzionati a ritirare le misure di stimolo in occasione della riunione del 10 marzo e hanno sottolineato che le condizioni per il rialzo dei tassi sono state ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 2 aprile 2022
Inflazione a nuovi massimi e segnali di rallentamento economico
L’inflazione europea a nuovi picchi ha condotto a un ulteriore rialzo dei tassi soprattutto sul tratto 2-5 anni di Bund e Irs, mentre la parte lunga a 10 anni sale meno (titolo tedesco a 0,58% e Irs a 1,23%). L’appiattimento in corso ricalca quello ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 26 marzo 2022
Bce incerta sull’inflazione
Un’altra settimana di significativi rialzi per rendimenti e tassi: 25-30 bp in Usa e 15-20 sulle curve europee di Bund, Irs e Btp. La curva Usa si è invertita con le scadenze 3-7 anni che rendono più del 10 anni (2,34%). I tassi Future Libor usd 3 ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 19 marzo 2022
Difficile valutare la dinamica futura dei tassi
Nell’arco degli ultimi otto giorni le principali banche centrali hanno preso le loro decisioni sui tassi (rialzo per Fed e Bank of England; ferme Bce e Bank of Japan) e soprattutto hanno fornito l’aggiornamento delle previsioni macro considerando lo ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 15 marzo 2022
Bce concentrata sull’inflazione
L’atteggiamento decisamente più restrittivo del previsto da parte della Bce alla riunione di giovedì scorso ha condotto ad un forte rialzo dei tassi europei a cui si sono aggregati i tassi americani spinti dal dato sull’inflazione Usa salita ai ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 5 marzo 2022
Scendono i tassi europei in attesa della riunione della Bce
Volatilità altissima sui tassi di interesse, con variazioni di 20-30 centesimi in su e in giù all’interno della stessa seduta. Il bilancio settimanale vede un netto calo dei rendimenti e dei tassi europei. Cali di 30 centesimi sui Btp, di 20 sui ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 25 febbraio 2022
Politiche monetarie da rivedere alla luce della situazione geopolitica
La Russia ha attaccato l’Ucraina. Le ripercussioni di questa offensiva si sono immediatamente fatte sentire sui mercati, con gli investitori che cercano di capire se l’intervento si limiterà al Donbass o andrà oltre: i listini azionari e i rendimenti...