ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 dicembre 2022

Tassi stabili in attesa delle riunioni Fed e Bce e dell’inflazione Usa

Dopo alcune settimane di cali significativi dei tassi, in quella che volge a termine si assiste a una sostanziale stabilità con piccoli e poco significanti aggiustamenti sui tassi europei. Ciò appare più che giustificato per l’attesa delle due ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 3 dicembre 2022

Tassi in calo in attesa delle riunioni Bce e Fed di metà mese

Nelle ultime settimane una serie di dati ha permesso un calo dei tassi e dei rendimenti governativi. Tutto è iniziato dall’inflazione americana di novembre inferiore alle attese, poi le minute Fed da cui è emerso un possibile rallentamento nel rialzo...

ECONOMIA & SOCIETÀ 26 novembre 2022

Possibile una decelerazione nel ritmo del rialzo dei tassi ufficiali

Le minute Fed e gli indici Pmi Usa fanno scendere i tassi americani a medio/lungo termine che trascinano quelli europei. La Fed “scala marcia”: stando alle minute dell’ultimo Fomc, diffuse in settimana, una “maggioranza sostanziale” dei ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 19 novembre 2022

Nessun cambio di rotta delle banche centrali nella politica monetaria

Il rientro dei tassi post inflazione Usa della scorsa settimana è combaciato anche con sedute molto positive dell’azionario e questo disturba (effetto aumento ricchezza finanziaria e quindi aumento dei consumi) il lavoro delle banche centrali intente...

ECONOMIA & SOCIETÀ 12 novembre 2022

Tassi e dollaro in calo dopo il dato sull’inflazione Usa

Settimana senza particolari variazioni sui tassi fino alle 14,30 di giovedì, quando è stato pubblicato il dato sull’inflazione americana; i prezzi al consumo negli Stati Uniti sono aumentati meno del previsto a ottobre e l’inflazione “core” (al netto...

ECONOMIA & SOCIETÀ 5 novembre 2022

Tassi in rialzo dopo la riunione Fed

Fin da inizio settimana i tassi e i rendimenti si sono mossi grazie alle dichiarazioni di Lagarde con le quali ha ribadito che Francoforte deve continuare ad alzare i tassi di interesse nonostante crescenti rischi di recessione. Dopo la Fed (...

ECONOMIA & SOCIETÀ 28 ottobre 2022

Tassi giù dopo la riunione della Bce

Il mercato obbligazionario aveva iniziato in ripresa la settimana, grazie a dati Usa inferiori al consenso che hanno alimentano prospettive di una Fed meno aggressiva e ha accelerato dopo le comunicazioni della Bce di ieri dai toni meno restrittivi ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 22 ottobre 2022

La BCE prepara un nuovo rialzo

Una settimana di forte rialzo dei tassi e dei rendimenti europei e americani quantificabile in circa 20-30 centesimi. Il Bund 10 anni sale al 2,49%, l’Irs 10 anni al 3,33% dal 3,18%, l’Irs 2 al 3,12% dal 2,92%. I rendimenti dei Btp salgono ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 15 ottobre 2022

Inflazione Usa in calo ma sopra le attese

La settimana è stata caratterizzata dall’attesa per l’inflazione americana di settembre resa nota giovedì. Prima di tale data i tassi erano continuati a salire sull’onda lunga dei dati occupazionali migliori delle attese di venerdì 7 ottobre (segui ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 8 ottobre 2022

Tassi in rialzo in un contesto di elevata volatilità

Nuovo rialzo in settimana sui tassi e sui rendimenti governativi. I Bond Usa 2-10 anni salgono di circa 5 cent. portandosi rispettivamente a 4,27% e 3,85%; i Bund 2-10 sono a 1,80% e 2,14% (+ 5 cent circa) e il Btp 10 si increspa appena (4,57)% (...

TORNA SU