ECONOMIA & SOCIETÀ 15 ottobre 2022
Inflazione Usa in calo ma sopra le attese
La settimana è stata caratterizzata dall’attesa per l’inflazione americana di settembre resa nota giovedì. Prima di tale data i tassi erano continuati a salire sull’onda lunga dei dati occupazionali migliori delle attese di venerdì 7 ottobre (segui ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 8 ottobre 2022
Tassi in rialzo in un contesto di elevata volatilità
Nuovo rialzo in settimana sui tassi e sui rendimenti governativi. I Bond Usa 2-10 anni salgono di circa 5 cent. portandosi rispettivamente a 4,27% e 3,85%; i Bund 2-10 sono a 1,80% e 2,14% (+ 5 cent circa) e il Btp 10 si increspa appena (4,57)% (...
ECONOMIA & SOCIETÀ 24 settembre 2022
Nuovo consistente rialzo dei tassi dopo la riunione della Fed
La Fed ha alzato di 75 punti base i Fed Fund portandoli a 3-3,25%, livello che non veniva raggiunto dal 2008. Si tratta del quinto rialzo consecutivo, il terzo di fila da tre quarti di punto percentuale. La Banca centrale Usa ha segnalato l’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 17 settembre 2022
Nuovo allungo verso l’alto dei tassi
Salgono ancora i tassi dopo che i dati superiori alle attese sui prezzi al consumo americani hanno raffreddato le speranze che l’inflazione abbia raggiunto il suo picco. Lo scorso mese i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,1% su base mensile, ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 9 settembre 2022
La Bce alza i tassi e rivede al ribasso le previsioni sulla crescita
La decisione della Bce di alzare di 0,75% i tassi, l’aggiornamento delle sue previsioni al ribasso del Pil e al rialzo dell’inflazione, i commenti della Lagarde e di Powell (presidente Fed) dagli Usa, non scuotono le borse ma fanno salire i ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 6 settembre 2022
La Bce è pronta ad alzare ancora i tassi
La decisione di Gazprom di non rimettere in funzione il gasdotto Nord Stream 1, dopo la fermata tecnica di una settimana, penalizza le borse dell’Europa e l’euro. L’eurousd scende a un minimo di 0,9878. L’Europa appare troppo lenta nel reagire e ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 30 luglio 2022
Luglio mese di calo per i tassi a medio lungo termine
La settimana è stata caratterizzata dalla riunione Fed e dal dato sul Pil Usa II° trimestre che certifica (per ora, in quanto seguiranno altre due letture nei prossimi mesi) l’ingresso in recessione tecnica degli Stati Uniti. Il Pil annualizzato del ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 23 luglio 2022
La Bce pone fine alla fase di tassi negativi
La Bce alza i tassi di mezzo punto con il refi a 0,50%, il depo a zero e il rifinanziamento marginale a 0,75%. Le nuove condizioni entreranno in vigore con la prima operazione di pronti contro termine del 27 luglio. Era dal 18 settembre 2019 che non ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 19 luglio 2022
Diversa la tipologia di inflazione Ue rispetto agli Usa
L’inflazione Usa è cresciuta del 9,1% nel mese di giugno su base annua (attese 8,8%; maggio 8,6%). È il dato di picco degli ultimi 40 anni. A livello congiunturale (mese su mese) l’inflazione base è salita dell’1,3% contro attese di 1,1% e 1% di ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 9 luglio 2022
Euro debole ai minimi degli ultimi 20 anni
La settimana è stata caratterizzata da timori di recessione e da un aumento delle tensioni geopolitiche legate alla possibilità di interruzione delle forniture di gas da parte della Russia all’Europa. A farne le spese di questo rischio è stata ...