ECONOMIA & SOCIETÀ 30 luglio 2022
Luglio mese di calo per i tassi a medio lungo termine
La settimana è stata caratterizzata dalla riunione Fed e dal dato sul Pil Usa II° trimestre che certifica (per ora, in quanto seguiranno altre due letture nei prossimi mesi) l’ingresso in recessione tecnica degli Stati Uniti. Il Pil annualizzato del ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 23 luglio 2022
La Bce pone fine alla fase di tassi negativi
La Bce alza i tassi di mezzo punto con il refi a 0,50%, il depo a zero e il rifinanziamento marginale a 0,75%. Le nuove condizioni entreranno in vigore con la prima operazione di pronti contro termine del 27 luglio. Era dal 18 settembre 2019 che non ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 19 luglio 2022
Diversa la tipologia di inflazione Ue rispetto agli Usa
L’inflazione Usa è cresciuta del 9,1% nel mese di giugno su base annua (attese 8,8%; maggio 8,6%). È il dato di picco degli ultimi 40 anni. A livello congiunturale (mese su mese) l’inflazione base è salita dell’1,3% contro attese di 1,1% e 1% di ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 9 luglio 2022
Euro debole ai minimi degli ultimi 20 anni
La settimana è stata caratterizzata da timori di recessione e da un aumento delle tensioni geopolitiche legate alla possibilità di interruzione delle forniture di gas da parte della Russia all’Europa. A farne le spese di questo rischio è stata ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 5 luglio 2022
Da Fed e Bce cure diverse per l’inflazione
La Banca centrale europea è pronta a far uscire i tassi di interesse dal territorio negativo, ma qualsiasi rialzo dipenderà dai dati in arrivo, poiché le prospettive rimangono incerte. Lo ha detto un membro del comitato esecutivo Bce. Questo ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 28 giugno 2022
I deboli indici di fiducia PMI indicano il rallentare delle prospettive di crescita
Elaborare il passaggio da una realtà con un solo grande problema, l’inflazione, a una realtà che dovrà anche includere il rischio concreto di recessione richiederà tempo ai mercati con la volatilità che resterà nel frattempo elevata. Gli indici PMI (...
ECONOMIA & SOCIETÀ 22 giugno 2022
Fed tra lotta all’inflazione e pericolo di recessione
La Federal Reserve ha alzato i tassi di 75 punti base, come non accadeva dal 1994. Con una votazione di 10 a 1 il Fomc ha innalzato il riferimento sui Fed Fund a 1,5-1,75%, terzo rialzo consecutivo del costo del denaro. L’istituto ha contestualmente ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 31 maggio 2022
Rallenta l’economia Usa, segni di resilienza da quella europea
L’economia americana fornisce segni di rallentamento maggiori rispetto alle attese. Gli indici di fiducia PMI (direttori acquisti) manifatturiero e servizi scendono più delle aspettative. L’indice della Fed di Richmond è crollato sui minimi maggio ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 21 maggio 2022
L’inflazione guiderà i tassi nei prossimi mesi
La settimana è stata caratterizzata dal calo dei tassi Usa e da un rialzo dei tassi europei soprattutto a breve termine. Il Bund 2 anni sale a 0,38% da 0,07% di venerdì scorso (+30 cent.); il Bund 10 da 0,90% a 0,98%. I tassi Irs a 2-3 anni salgono ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 14 maggio 2022
Tassi in calo su segnali di recessione e di rientro dell’inflazione
La settimana è stata caratterizzata da un aumento della volatilità, da un significativo calo dei tassi di interesse e da un ulteriore rafforzamento del dollaro che scende ai minimi del 2016. Lo scenario resta estremamente fluido e condizionato da ...