ACCEDI
Lunedì, 8 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 2 aprile 2022

Inflazione a nuovi massimi e segnali di rallentamento economico

L’inflazione europea a nuovi picchi ha condotto a un ulteriore rialzo dei tassi soprattutto sul tratto 2-5 anni di Bund e Irs, mentre la parte lunga a 10 anni sale meno (titolo tedesco a 0,58% e Irs a 1,23%). L’appiattimento in corso ricalca quello ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 26 marzo 2022

Bce incerta sull’inflazione

Un’altra settimana di significativi rialzi per rendimenti e tassi: 25-30 bp in Usa e 15-20 sulle curve europee di Bund, Irs e Btp. La curva Usa si è invertita con le scadenze 3-7 anni che rendono più del 10 anni (2,34%). I tassi Future Libor usd 3 ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 19 marzo 2022

Difficile valutare la dinamica futura dei tassi

Nell’arco degli ultimi otto giorni le principali banche centrali hanno preso le loro decisioni sui tassi (rialzo per Fed e Bank of England; ferme Bce e Bank of Japan) e soprattutto hanno fornito l’aggiornamento delle previsioni macro considerando lo ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 15 marzo 2022

Bce concentrata sull’inflazione

L’atteggiamento decisamente più restrittivo del previsto da parte della Bce alla riunione di giovedì scorso ha condotto ad un forte rialzo dei tassi europei a cui si sono aggregati i tassi americani spinti dal dato sull’inflazione Usa salita ai ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 5 marzo 2022

Scendono i tassi europei in attesa della riunione della Bce

Volatilità altissima sui tassi di interesse, con variazioni di 20-30 centesimi in su e in giù all’interno della stessa seduta. Il bilancio settimanale vede un netto calo dei rendimenti e dei tassi europei. Cali di 30 centesimi sui Btp, di 20 sui ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 25 febbraio 2022

Politiche monetarie da rivedere alla luce della situazione geopolitica

La Russia ha attaccato l’Ucraina. Le ripercussioni di questa offensiva si sono immediatamente fatte sentire sui mercati, con gli investitori che cercano di capire se l’intervento si limiterà al Donbass o andrà oltre: i listini azionari e i rendimenti...

ECONOMIA & SOCIETÀ 19 febbraio 2022

Tassi a breve in ribasso

La settimana è stata caratterizzata da un significativo calo dei tassi a breve e medio termine. Sui tassi Irs la revisione al ribasso è nell’ordine dei 10-15 centesimi; il 3 anni passa 0,50% di venerdì scorso al 0,36%. Il Bund 2 anni da -0,36% a -0,...

ECONOMIA & SOCIETÀ 15 febbraio 2022

L’inflazione Usa spinge al rialzo i tassi

Il dato sull’inflazione americana di giovedì scorso ha condotto a un forte sell off sull’obbligazionario con contestuale importante rialzo dei rendimenti e dei tassi interbancari. È storico il rialzo sul Bond Usa a 2 anni che sale di 40 cent. ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 5 febbraio 2022

La Bce coglie in contropiede i mercati

Nelle ultime settimane i tassi Usa erano stati i protagonisti con significativi rialzi sia sul lungo sia soprattutto sul breve con i mercati che si sono portati a prevedere quattro/cinque rialzi dei Fed Fund. In quella appena conclusa il testimone è ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 29 gennaio 2022

La riunione della Fed e i dati sul Pil Usa fan salire i tassi

La Fed, come da attese, ha definito probabile un rialzo dei tassi a marzo ribadendo l’intenzione di porre fine agli acquisti di titoli nello stesso mese, in quella che il presidente Powell ha chiamato una battaglia serrata contro l’inflazione; questo...

TORNA SU