ACCEDI
Venerdì, 27 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

L’inflazione guiderà i tassi nei prossimi mesi

Tassi Usa in calo e in rialzo quelli europei: il mercato torna a credere che la Bce voglia accelerare i tempi di normalizzazione della politica monetaria

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 21 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La settimana è stata caratterizzata dal calo dei tassi Usa e da un rialzo dei tassi europei soprattutto a breve termine. Il Bund 2 anni sale a 0,38% da 0,07% di venerdì scorso (+30 cent.); il Bund 10 da 0,90% a 0,98%. I tassi Irs a 2-3 anni salgono di 20-25 cent. (2 anni a 1% da 0,76%), l’Irs 10 sale a 1,72% da 1,66%. Si allarga leggermente lo spread Btp-Bund a 10 anni (198 bps), ma migliora quello sui 2 anni (segui tassi e valute su www.aritma.eu).

Rialzo sostanzioso (+25 cent. circa) sulle scadenze Future Euribor 3 mesi per dicembre 2022 e giugno 2023.
In sostanza il mercato torna a credere che la Bce voglia accelerare i tempi di normalizzazione della politica monetaria. A spingere in tale direzione le dichiarazioni di un membro del suo board secondo cui a luglio ci sarà un rialzo di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU