ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Fed tra lotta all’inflazione e pericolo di recessione

L’aggiornamento delle previsioni macroeconomiche vedono un calo del Pil e un aumento della disoccupazione per riportare sotto controllo l’inflazione

/ Stefano PIGNATELLI

Mercoledì, 22 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Federal Reserve ha alzato i tassi di 75 punti base, come non accadeva dal 1994. Con una votazione di 10 a 1 il Fomc ha innalzato il riferimento sui Fed Fund a 1,5-1,75%, terzo rialzo consecutivo del costo del denaro. L’istituto ha contestualmente rivisto al ribasso le stime di crescita per la prima economia mondiale, portando a 1,7% da 2,8% di marzo la proiezione sul 2022. Sempre per quest’anno, passa invece a 5,2% da 4,3% la proiezione sull’inflazione (segui tassi e valute su www.aritma.eu).

Il più forte rialzo tassi da quasi trent’anni negli Stati Uniti non ha impaurito i mercati, pronti ad assorbire la notizia dell’aumento di 75 punti base e consapevoli del fatto che gli attuali livelli di inflazione giustificano le maniere forti. La Fed prende quindi il toro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU