Rallenta l’economia Usa, segni di resilienza da quella europea
I rischi del conflitto e le prolungate restrizioni anti-COVID di Pechino spingono Moody’s a correggere al ribasso le stime sulla crescita globale
L’economia americana fornisce segni di rallentamento maggiori rispetto alle attese. Gli indici di fiducia PMI (direttori acquisti) manifatturiero e servizi scendono più delle aspettative. L’indice della Fed di Richmond è crollato sui minimi maggio del 2020 a -9, il consensus si aspetta 10, da 14 di aprile.
Emergono segnali di rallentamento anche nel mercato della casa, in aprile le nuove costruzioni vendute sono state 591k, 160k in meno di quel che si aspettava il consensus. I tassi Usa continuano a scendere: il calo nell’ultima settimana è di 10-15 centesimi: il Bond 10 anni è al 2,74% ben lontano dal 3,15% toccato ad inizio mese. Il 2 anni scende a 2,48% da 2,78% massimo toccato a maggio (segui tassi e valute su www.aritma.eu).
Quel che sta succedendo nel mondo dei bond mostra
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41