ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuove retribuzioni da giugno per gli operai agricoli e florovivaisti

Al termine del periodo di comporto l’aspettativa non retribuita può ora essere attivata anche in presenza di grandi interventi chirurgici

/ Alessandro MORI

Martedì, 31 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con Accordo sottoscritto lo scorso 23 maggio, Confagricoltura, Coldiretti e Cia in rappresentanza datoriale e le OO.SS. dei lavoratori Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil, hanno definito il rinnovo della disciplina collettiva applicabile agli operai agricoli e florovivaisti prevista dal CCNL 19 giugno 2018, scaduto il 31 dicembre 2021. Fatte salve le specifiche decorrenze previste, le novità decorrono dal 1° gennaio 2022 e scadranno il 31 dicembre 2025.

Dal punto di vista economico si segnala l’incremento dei minimi retributivi applicabili a livello nazionale, che dal mese di giugno 2022 (a eccezione che nelle Province ove sia presente contrattazione integrativa stipulata ai sensi del CCNL del 2018, nelle quali la definizione della data di entrata in vigore, con l’unico limite rappresentato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU