ECONOMIA & SOCIETÀ 21 settembre 2021
Inflazione dell’Eurozona ai massimi da dieci anni
Questa settimana, che vedrà le riunioni delle principali banche centrali (Federal Reserve, Banca del Giappone e Banca dell’Inghilterra), è iniziata in Asia con la fragorosa caduta delle società immobiliari di Hong Kong. Ieri sono state chiuse per ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 11 settembre 2021
Tassi poco mossi dopo la riunione Bce
La riunione Bce di giovedì scorso non ha condotto a modifiche delle curve dei tassi e non potrebbe essere altrimenti visto che non sono stati apportati cambiamenti alle misure di stimolo monetario se non una riduzione degli acquisti Pepp che saranno ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 7 settembre 2021
In attesa della Bce l’inflazione Eurozona sale al 3%
L’inflazione della zona euro ad agosto (3% il dato flash tendenziale) è balzata ai massimi di 10 anni (settembre 2011) in contrasto con l’ottimistica stima della Bce sulla crescita dei prezzi e con l’impegno dell’istituto di ignorare un’espansione ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 31 agosto 2021
Dopo Jackson Hole più chiarezza sui tassi Usa
Il mese di agosto ha visto un rialzo di circa 5 centesimi sui tassi Usa con il decennale che passa da 1,25% a 1,30% ed una leggera increspatura sui tassi europei con il Bund 10 che da -0,45% si porta a -0,42%, il Btp da 0,63% a 0,65% e con l’Irs 10 ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 3 agosto 2021
Politiche monetarie ultra accomodanti
Mercoledì scorso, al termine della consueta due-giorni del Fomc, braccio operativo della Fed, la banca centrale Usa ha detto che la ripresa economica degli Stati Uniti è ancora sulla buona strada nonostante l’aumento delle infezioni da coronavirus ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 17 luglio 2021
Aumento delle pressioni al rialzo sui tassi
In giugno i prezzi al consumo negli Stati Uniti sono saliti mese su mese dello 0,9%, in forte accelerazione dal +0,6% di maggio: il consensus si aspettava +0,5%. Rispetto ad un anno prima, la crescita supera di slancio il +5% e si attesta a +5,4%: le...
ECONOMIA & SOCIETÀ 13 luglio 2021
Nuove strategie nel futuro della Bce
Era da molto tempo che non si assisteva al “flight to quality”; i timori per l’espandersi della variabile Delta del COVID e il rischio che ciò possa bloccare la ripresa hanno condotto a un sell off di azioni con corsa a comprare il sicuro per ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 6 luglio 2021
Situazioni differenti in Usa e in Eurozona per l’inflazione
Non è più una sorpresa vedere tassi stabili (Bund 10 anni -0,22%; Bond 10 Usa 1,43%; Irs 10 +010%; Btp 10 0,80%) o anche in lieve flessione nonostante i dati macro più incoraggianti delle attese; la narrazione delle banche centrali secondo cui l’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 26 giugno 2021
Tassi fermi nonostante gli indici di fiducia migliori delle attese
I tassi non hanno risentito delle incoraggianti notizie sulle prospettive economiche europee. Migliori del previsto gli indici Pmi (direttori acquisti) tedeschi ed europei relativi al settore manifatturiero e a quello dei servizi. In particolare, l’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 22 giugno 2021
Dollaro e tassi Usa in rialzo dopo la Fed
Una Fed meno accomodante del previsto ha condotto a un apprezzamento del dollaro e a un rialzo dei rendimenti Usa a breve e medio termine con il 10 anni invece poco mosso (1,45%). La Fed ha mantenuto stabili i tassi di interesse e l’acquisto ...