ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Impatto modesto sui tassi dopo le riunioni Fed e Bce

I banchieri centrali temono che ritirare troppo rapidamente le misure possa rendere vani gli sforzi intrapresi per rinvigorire l’inflazione

/ Stefano PIGNATELLI

Venerdì, 17 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La due giorni di Fed e Bce non produce movimenti significativi sui tassi se non un leggero rialzo dei rendimenti Btp vista la decisione di Francoforte sul Qe “ a scalare”. Lieve riduzione sui tassi Usa che si erano spinti ad abbozzare quattro rialzi dei Fed Fund contro i tre ipotizzati da Powell. Tranquillizzanti le nuove previsioni della Fed su Pil, inflazione, disoccupazione e Fed Fund; l’inflazione non sfuggirà di mano; i mercati sembrano apprezzare (segui tassi e valute su www.aritma.eu).

La Fed, segnalando che il suo obiettivo di inflazione è stato raggiunto, ha detto che terminerà gli acquisti anti-pandemici di obbligazioni già in marzo e ha aperto la strada a tre aumenti dei tassi di un quarto di punto percentuale entro la fine del 2022. Nelle nuove proiezioni economiche

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU