ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Tassi in calo dopo la scoperta della nuova variante COVID Omicron

Borse e petrolio in forte flessione, mentre si apprezzano i titoli obbligazionari più sicuri, Bund e Bond Usa

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 27 novembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Torna alta la volatilità sui tassi: si alternano momenti di ribassi e rialzi di oltre 10 centesimi nel giro di poche sedute, sintomo dell’incertezza che regna nelle sale operative sul futuro delle politiche monetarie. Una serie di dati (inflazione e vendite al dettaglio) hanno condotto al rialzo i tassi Usa che hanno accelerato dopo la pubblicazione delle minute Fed, che mostrano un numero crescente di esponenti favorevoli a velocizzare l’uscita dal programma di acquisto titoli e a muoversi più rapidamente verso il rialzo dei tassi.
Il Bond Usa 10 anni è salito a un picco di 1,64% giovedì. I tassi europei hanno seguito quelli Usa con massimi a -0,24% per il Bund 10 e +0,21% per l’Irs 10 (segui tassi e valute su www.aritma.eu).

Poi ieri cambio repentino di direzione con un netto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU