I deboli indici di fiducia PMI indicano il rallentare delle prospettive di crescita
La settimana appena iniziata riporterà l’attenzione sui prezzi con i dati delle statistiche sull’inflazione
Elaborare il passaggio da una realtà con un solo grande problema, l’inflazione, a una realtà che dovrà anche includere il rischio concreto di recessione richiederà tempo ai mercati con la volatilità che resterà nel frattempo elevata. Gli indici PMI (direttori acquisti) pubblicati nei giorni scorsi, hanno portato alla ribalta proprio il tema della crescita (segui tassi e valute su www.aritma.eu).
I primi dati sull’attività economica nell’area euro in giugno confermano un quadro sempre più depresso. La crescita dell’attività delle imprese è rallentata in modo significativo – e ben oltre le previsioni – questo mese, poiché i consumatori, preoccupati per l’aumento delle bollette, hanno scelto di rimanere a casa e di rimandare gli acquisti per risparmiare. Il Composite
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41