ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

L’inflazione Usa spinge al rialzo i tassi

Per i tassi europei il rialzo è stato più modesto sulla parte breve della curva Bund 2-3 anni, ma con il 10 anni che sale da 0,16% a 0,26%

/ Stefano PIGNATELLI

Martedì, 15 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il dato sull’inflazione americana di giovedì scorso ha condotto a un forte sell off sull’obbligazionario con contestuale importante rialzo dei rendimenti e dei tassi interbancari.
È storico il rialzo sul Bond Usa a 2 anni che sale di 40 cent. portandosi a 1,60%; il decennale si posiziona nei pressi della soglia psicologica del 2% con un rialzo di circa 20 cent. (segui tassi e valute su www.aritma.eu).

Aumentano ancora le scommesse su una stretta più rapida e aggressiva del previsto da parte della banca centrale Usa dopo i dati sull’inflazione che hanno fotografato un surriscaldamento dei prezzi negli Stati Uniti a +7,5% su anno a gennaio – massimo da 40 anni – dal precedente +7%, oltre il consensus che era per un +7,3%. I futures sui tassi Usa indicano ora il 50% di probabilità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU