Il G20 a Osaka può influire soprattutto sulle valute
Molto dipenderà da Cina e Usa; intanto la Fed ha parlato di un taglio di 0,25% del Fed Fund alla riunione di fine luglio e non di 0,50%
I riflettori sono tutti puntati sull’incontro a Osaka, in occasione del G20, tra Stati Uniti e Cina per tentare di raggiungere una tregua nella disputa sul commercio internazionale; negli ultimi giorni è trapelato un certo ottimismo per l’esito dell’incontro e ciò ha permesso di mantenere un clima sereno sui mercati che avrebbero potuto patire non poco la delusione per l’atteggiamento meno espansivo del previsto di alcuni membri della Fed, che nei loro interventi hanno apertamente parlato di un taglio di un quarto di punto alla riunione di fine luglio anziché di mezzo punto come si attendeva buona parte degli operatori.
Nonostante la precisazione della Fed, poco mossi i rendimenti Bond Usa e anche i tassi attesi Libor Usd 3 mesi non subiscono particolari variazioni: il ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41