ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

È ordinaria amministrazione l’attività «normale» per l’impresa

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 29 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il potere di “gestione” degli amministratori delle società di capitali, da svolgere nel rispetto del nuovo art. 2086 comma 2 c.c., è delimitato dalla funzionalità rispetto al compimento delle operazioni necessarie per l’attuazione dell’oggetto sociale (art. 2380-bis comma 1 c.c.). Il potere di “rappresentanza”, invece, ex art. 2384 c.c., è generale; eventuali limitazioni non sono opponibili ai terzi, anche se pubblicate, salvo che si provi che questi abbiano intenzionalmente agito a danno della società (c.d. exceptio doli).

Rispetto a tale dato normativo, è frequente negli statuti delle società di capitali il ricorso a clausole che limitano i poteri degli amministratori ai soli atti di ordinaria amministrazione, eventualmente subordinando il compimento degli ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU