Rallentamento in corso dell’economia mondiale
Nella settimana della bocciatura di Bruxelles sulla manovra, ampiamente scontata, si assiste a una ripresa lieve della carta italiana
La settimana appena trascorsa ha visto una lieve limatura sui tassi “core” (Bund 10 0,37%; Irs 10 0,92%; Bond Usa 10 3,07%) e un significativo rientro dei rendimenti Btp (10 anni da 3,50% a 3,36%) soprattutto sul tratto breve-medio (2 anni da 1,52% a 1,23%). Lo spread Btp-Bund torna a 300 bps (segui tassi e costo funding su www.aritma.eu).
Le cause del rientro delle ultime settimane sui tassi di interesse sono dovute al timore di un rallentamento dell’economia mondiale; questo ha avuto un impatto sulle borse e ha condotto a un riposizionamento dei portafogli sui titoli più sicuri.
In effetti (dati OCSE) è previsto un rallentamento a livello mondiale, ma assai limitato (da 3,7% a 3,5% per il 2019); le economie principali continuano a essere solide, così come quelle emergenti,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41