ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Il QE terminerà a dicembre ma i tassi rimarranno fermi fino all’estate 2019

La Bce ha annunciato che a certe condizioni gli acquisti mensili verranno ridotti dagli attuali 30 a 15 miliardi di euro fino all’azzeramento

/ Stefano PIGNATELLI

Venerdì, 15 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Bce alla riunione di ieri lascia invariati i tassi di interesse (rifinanziamento principale fermo a zero, quello sui depositi overnight a -0,40%, quello sui prestiti overnight a 0,25%) e assicura che fino all’estate del 2019 questi non verranno alzati, ma al contempo annuncia la conclusione del QE a dicembre 2018.

I tassi rimarranno agli attuali livelli almeno fino a tutta l’estate del 2019 e in ogni caso fino a quando necessario per assicurare che l’evoluzione dell’inflazione rimanga allineata con le presenti aspettative di un sostenuto percorso di aggiustamento. Questa risulta, almeno per una parte degli operatori, la vera sorpresa del meeting di Riga, visto che un primo rialzo del tasso sulla deposit facility era atteso nel secondo trimestre del 2019, seguito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU