ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Continua la fase di rialzo dei tassi

Alla base c’è, tra i vari fattori, l’ottimismo sulla crescita e la percezione che le politiche monetarie stiano per essere riviste in senso meno espansivo

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 3 febbraio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Continua il rialzo dei tassi: l’Irs 10 sale all’1,13% il Bund 10 allo 0,75% e il Bond Usa 10 anni supera il 2,85% dopo i payrolls (nuove buste paga di gennaio) migliori del consenso. Per i tassi europei sono livelli che non si vedevano da settembre 2015; per quello Usa bisogna andare indietro al gennaio 2014. Continua la risalita anche del breve termine Usa con il 2 anni al 2,18% massimi segnati l’ultima volta a settembre 2008, periodo in cui il decennale si muoveva tra il 3,5% e il 4%. La parte a breve dei tassi europei invece resta sostanzialmente ferma grazie alle politiche Bce e alle aspettative su di essa (primo ritocco del refi visto per l’autunno del prossimo anno).

I tassi Future Euribor 3 mesi (previsioni di mercato sul parametro trimestrale ottenute implicitamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU