Contesto di stabilità sui tassi ma patisce la carta italiana
Le elezioni politiche del 4 marzo rappresentano un fattore di rischio, ma potrebbero anche avere un impatto contenuto
Nella settimana precedente al Natale si era assistito ad un balzo verso l’alto dei tassi guida europei che ora ritroviamo all’incirca sugli stessi livelli di allora: il Bund 10 è allo 0,43% e l’Irs 10 appena sotto lo 0,90%.
Sui Btp invece è continuato il movimento al rialzo e il contestuale allargarsi dello spread verso i Bund. Il decennale italiano è passato da 1,91% al 2% e lo spread si porta sopra i 155 bps, livelli ben lontani da quelli di un mese fa (1,65% il BTP10 e 135 bps lo spread).
Gli ultimi due mesi del 2017 hanno comunque visto un buon miglioramento dello spread che si attesta, come media mensile, sui minimi dell’anno (145 bps) dopo i massimi segnati ad aprile a 200 bps. Tuttavia ciò non basta a consentire un miglioramento nel confronto tra medie annuali: ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41