FISCO 16 luglio 2011
Ridotta la stretta per le società autostradali
Rimane invariata la modalità di ammortamento dei beni gratuitamente devolvibili, per le società concessionarie di costruzione e gestione di autostrade e trafori si riduce la percentuale deducibile dell’accantonamento per spese di sostituzione e ...
FISCO 14 luglio 2011
Possibile riallineare il costo della partecipazione consolidata
Il comma 12 dell’art. 23 del DL n. 98/2011 introduce la possibilità di riallineare il maggior valore “incorporato” nel costo delle partecipazioni di controllo riferito ad avviamento o ad altre attività immateriali. È il caso in cui, a seguito di ...
FISCO 12 luglio 2011
Il settore di attività influisce sul concetto di inerenza
Se tra la spesa sostenuta e l’attività o i beni da cui derivano i ricavi del contribuente sussiste una relazione diretta, la presenza di tale nesso attribuisce alla spesa il carattere di inerenza e la rende deducibile. È questo il principio affermato...
FISCO 8 luglio 2011
Dal 2013, gli ammortamenti diventano più cari
Modificati i coefficienti di ammortamento dei beni materiali e immateriali, che si riducono a tre aliquote e comportano una generale riduzione della quota di ammortamento deducibile annualmente, con conseguente allungamento dei periodi fiscali di ...
IL CASO DEL GIORNO 10 maggio 2011
Bilanci IAS/IFRS: trattamento fiscale delle commesse infrannuali
I principi contabili internazionali non fanno alcuna distinzione tra commesse “infrannuali” e “ultrannuali”: lo IAS 11 definisce il lavoro su ordinazione come un contratto stipulato specificatamente per la costruzione di un bene o di una combinazione...