FISCO 15 novembre 2011
Aumentano le soglie per la liquidazione IVA trimestrale
La L. 12 novembre 2011 n. 183, contenente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2012), pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 234 della Gazzetta Ufficiale n. 265 di ieri, 14 novembre 2011, ...
IL CASO DEL GIORNO 2 novembre 2011
Voucher omaggio con deducibilità da chiarire
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, assume un certo interesse il trattamento fiscale dei voucher che alcune società specializzate mettono a disposizione di privati e imprese al fine di consentire l’acquisto di beni e servizi in determinati...
FISCO 31 ottobre 2011
Soggetti IAS: allargato l’ambito oggettivo degli accantonamenti «fiscali»
La continua evoluzione dei principi contabili internazionali rischia di generare incertezza e instabilità in un sistema fiscale basato, a partire dal 2008, sullo stretto principio della derivazione del reddito imponibile dalle risultanze del bilancio...
FISCO 24 ottobre 2011
Partecipazioni di controllo: riallineamento derogatorio «una tantum»
In previsione della scadenza del versamento, entro il prossimo 30 novembre 2011, dell’imposta sostitutiva che deve essere pagata nel caso in cui si decida di riallineare le partecipazioni di controllo ai sensi del comma 12 dell’art. 23 DL 98/2011, è ...
IL CASO DEL GIORNO 20 ottobre 2011
Cessione ristretta per i crediti IRES «ante» consolidato
Nell’ambito dei gruppi societari, le eccedenze d’imposta possono essere cedute all’interno del gruppo con modalità e vincoli diversi a seconda che le società abbiano o meno aderito all’istituto del consolidato fiscale e in base alla tipologia di ...
FISCO 15 ottobre 2011
Lunedì scade la prima liquidazione con IVA al 21%
Lunedì 17 scade il termine per la liquidazione IVA di settembre, il cui saldo dovrà essere determinato facendo i conti con la variazione dell’aliquota, passata dal 20 al 21% con l’art. 2 del DL 138/2011. Il comma 2-ter dell’art. 2 del citato DL ...
FISCO 8 ottobre 2011
C’è stabile organizzazione anche in presenza di molteplici sedi
L’organizzazione produttiva in Italia di una società estera articolata in molteplici sedi formalmente distinte, ma economicamente integrate in una struttura unitaria, strumentale al raggiungimento dello scopo commerciale in Italia della casa madre ...
FISCO 13 settembre 2011
Coordinamento tra norme IRES e IRAP e nuovi IAS «con riserve»
Nel commentare il DM 8 giugno 2011, la circolare n. 3/2011 del Consorzio Studi e Ricerche Fiscali del gruppo Intesa Sanpaolo evidenzia alcune perplessità in merito all’idoneità dello strumento utilizzato per introdurre le modifiche fiscali ...
FISCO 24 agosto 2011
In caso di riallineamento, valore fiscale della partecipazione inalterato
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 41 del 5 agosto 2011, fornisce, tra gli altri, i primi chiarimenti in merito alle novità introdotte dal DL 98/2011 relativamente al riallineamento dei valori fiscali e civilistici dell’avviamento e delle ...
IL CASO DEL GIORNO 3 agosto 2011
Riduzione del capitale, presunzione di distribuzione «valida»
La distribuzione di capitale ha gli stessi effetti, ai fini della presunzione di cui all’art. 47, comma 1, del TUIR, della distribuzione degli utili; è questa la conclusione cui si giunge attraverso un’analisi sostanziale della norma. Si pensi al ...