Riduzione del capitale, presunzione di distribuzione «valida»
Occorre rifarsi alla finalità della norma per valutare se la presunzione, di cui all’art. 47 comma 1 del TUIR, è operativa
La distribuzione di capitale ha gli stessi effetti, ai fini della presunzione di cui all’art. 47, comma 1, del TUIR, della distribuzione degli utili; è questa la conclusione cui si giunge attraverso un’analisi sostanziale della norma.
Si pensi al caso in cui una società, a seguito per esempio di un’operazione di trasformazione da spa a srl, abbia un capitale sociale in esubero e decida di ridurre il capitale stesso, in presenza di riserve di utili nel patrimonio.
Tralasciando gli aspetti societari, ci si chiede quale sia il trattamento fiscale da seguire alla luce della presunzione di cui all’art. 47, comma 1, del TUIR.
Il dato letterale della norma porterebbe ad escludere l’applicazione della presunzione in esame alla distribuzione del capitale sociale, innanzitutto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41