Soggetti IAS: allargato l’ambito oggettivo degli accantonamenti «fiscali»
Indeducibili tutte le componenti di costo iscritte in contropartita di passività di scadenza o ammontare incerti aventi i requisiti dello IAS 37
La continua evoluzione dei principi contabili internazionali rischia di generare incertezza e instabilità in un sistema fiscale basato, a partire dal 2008, sullo stretto principio della derivazione del reddito imponibile dalle risultanze del bilancio ai sensi dell’art. 83 del TUIR.
Tra gli argomenti meritevoli di interesse, soprattutto per le difficoltà di carattere interpretativo e operativo, rientra sicuramente la disciplina degli “accantonamenti”.
Sotto il profilo fiscale, il trattamento degli accantonamenti è disciplinato dall’art. 107 del TUIR, secondo cui, fatta eccezione per le fattispecie espressamente indicate, i costi per accantonamenti sono indeducibili. Tale articolo non rientra, infatti, tra quelli derogati dall’art. 83 del TUIR, poiché il principio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41