Infortuni: rischia il datore che conferisce deleghe generiche e incomplete
Per la Cassazione, devono evidenziarsi chiaramente i poteri gestori attribuiti al soggetto delegato
Se un datore di lavoro attribuisce con delega ad altri soggetti, ai fini dell’applicazione delle norme sulla sicurezza, la responsabilità dei lavori in un cantiere, è necessario che vi sia l’accettazione del delegato, la prova delle sue capacità tecniche e, soprattutto, l’indicazione concreta dei poteri di intervento e di spesa.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione nella sentenza n. 38854 dello scorso 27 ottobre 2011, con la quale si ribadisce l’invalidità delle deleghe in materia di sicurezza sul lavoro se conferite in difetto di tali requisiti.
Tale sentenza riprende quanto previsto dall’art. 16 del DLgs. n. 81/2008, il quale dispone che la delega di funzioni da parte del datore di lavoro, ove non espressamente esclusa, è ammessa con i seguenti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41