FISCO 8 aprile 2013
Procedure di composizione amichevole tra Stati, l’OCSE pubblica le statistiche
Nel contesto dell’attività diretta a rendere più efficienti e più trasparenti i processi di completamento delle procedure di composizione amichevole convenzionalmente instaurate, l’OCSE pubblica periodicamente, tramite il proprio sito web, le ...
FISCO 15 febbraio 2013
Attenzione dell’OCSE puntata sulla «pianificazione fiscale aggressiva»
Le imprese multinazionali sempre più frequentemente sfruttano le differenze tra i diversi regimi fiscali nazionali con lo scopo di ridurre in modo considerevole l’imposizione sul reddito. È quanto emerge dal Rapporto “Addressing Base Erosion and ...
FISCO 8 febbraio 2013
C’è esterovestizione solo se l’operazione realizzata è «meramente artificiosa»
Con sentenza n. 2869 del 7 febbraio 2013, la Corte di Cassazione interviene sui temi dell’“esterovestizione” e dell’“abuso del diritto di stabilimento”, già oggetto di intervento da parte della Corte di Giustizia delle Comunità europee. La ...
FISCO 7 gennaio 2013
Conferimento di ramo d’azienda «italiano» compatibile con l’Ue
Con la sentenza del 19 dicembre 2012 (causa C-207/11), la Corte di Giustizia delle Comunità europee ha dichiarato l’art. 2, comma 2, del DLgs. n. 544/1992 compatibile con le disposizioni della Direttiva 90/434/CEE. Il caso di specie attiene a 3D I ...
FISCO 29 dicembre 2012
Giurisprudenza non univoca sull’utilizzabilità della Lista Falciani
Come noto, la “Lista Falciani” contiene presunte informazioni su circa 127.000 conti correnti intrattenuti presso la banca HSBC, sottratte a quest’ultima da un ex dipendente, il sig. Hervè Falciani. La C.T. Prov. di Verbania, con sentenza n. 47/02...
FISCO 7 dicembre 2012
Ratificata la Convenzione tra Italia e San Marino
Nella riunione di ieri, il Consiglio dei ministri ha ratificato la Convenzione tra Repubblica italiana e Repubblica di San Marino per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le frodi fiscali. Lo ha reso noto ...
FISCO 3 novembre 2012
Transfer pricing: arriva il manuale ONU per i Paesi in via di sviluppo
Il Manuale ONU nasce quale risposta alla necessità dei Paesi in via di sviluppo (“Developing Countries”) di avere una chiara e precisa guidance in materia di transfer pricing. La sua adozione giunge dopo la pubblicazione, in data 31 maggio 2011, di ...
FISCO 6 giugno 2012
Controversie fiscali tra Stati, l’Agenzia chiarisce la procedura amichevole
Con la circolare n. 21 del 5 giugno 2012, l’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti in materia di gestione delle procedure di composizione amichevole delle controversie fiscali fra Stati, come disciplinate dalle Convenzioni bilaterali ...