IL CASO DEL GIORNO 11 ottobre 2013
Rent to buy tassato al momento della locazione
Una recente sentenza della Corte di Cassazione offre lo spunto per tornare sul rent to buy, vale a dire quell’operazione mediante la quale il potenziale acquirente acquisisce il godimento e, successivamente, la proprietà del bene immobile. Il rent...
LAVORO & PREVIDENZA 26 settembre 2013
Scivolone INPS sui diritti d’autore
Può succedere che, anche quando il legislatore è stato chiaro al di là di ogni ragionevole dubbio, l’Amministrazione intervenga a creare scompiglio con interpretazioni quanto meno confuse. Nel lontano 1995 il legislatore riformò il sistema ...
FISCO 23 settembre 2013
Beni ai soci, compilazione del quadro RL con uno sguardo alla comunicazione
Con la pubblicazione del provvedimento dello scorso 2 agosto, l’Agenzia delle Entrate ha riformulato le modalità e i termini per la trasmissione telematica dei dati relativi ai beni concessi in godimento ai soci e ai familiari dell’imprenditore. ...
PROFESSIONI 21 settembre 2013
Registro revisori al nodo compensi
Scade il prossimo 23 settembre il termine per trasmettere al MEF i dati necessari per la gestione del nuovo Registro dei revisori legali, scadenza peraltro non perentoria alla luce del comunicato della Ragioneria generale dello Stato del 17 settembre...
FISCO 9 settembre 2013
Finanziamenti ricevuti dai soci senza comunicazione
Nella precedente versione della comunicazione dei finanziamenti e delle capitalizzazioni effettuati nei confronti della società era stato a lungo dibattuto l’obbligo di comunicare anche i finanziamenti ed i versamenti ricevuti dai soci. Tale obbligo...
FISCO 6 settembre 2013
Comunicazione dei finanziamenti soci al nodo soglia di 3.600 euro
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 2 agosto 2013 n. 2013/94904, come già evidenziato in sede di primo commento (si veda “Comunicazione dei beni ai soci «semplificata» al 12 dicembre 2013” del 6 agosto), riforma in modo significativo la ...
FISCO 5 settembre 2013
Il reddito della sas illegittima non può essere «ribaltato» sui collaboratori
La sentenza in commento (Cass. 20262 del 4 settembre 2013) mette in fila in modo emblematico parte dei paradossi e delle incongruenze del sistema fiscale italiano. In primo luogo, per i tempi della giustizia tributaria: oggetto della decisione ...
FISCO 2 settembre 2013
In Gazzetta Ufficiale il Decreto IMU
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di sabato scorso il DL n. 102, contenente, fra l’altro, disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare e di sostegno alle politiche abitative. Il decreto è entrato in vigore lo ...
FISCO 31 agosto 2013
Decreto IMU ancora in alto mare
La giornata di ieri è stata caratterizzata da un fitto inseguirsi di notizie, indiscrezioni e comunicati sul decreto IMU approvato dal Governo lo scorso 28 agosto. Il tutto è partito dall’analisi condotta da alcuni quotidiani, primo fra tutti il ...
FISCO 30 agosto 2013
Dal 2013 IMU parzialmente deducibile dal reddito d’impresa e professionale
L’art. 5 dello schema di decreto approvato il 28 agosto 2013, recante disposizioni urgenti in materia di imposizione immobiliare, modifica l’art. 14 comma 1 del DLgs. 23/2011, prevedendo, ai fini della determinazione del reddito di impresa e del ...