ACCEDI
Mercoledì, 12 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandro COTTO

Dottore Commercialista
Presidente di Eutekne SpA
Segretario dell'Associazione culturale Gruppo di Studio

AMBITI DI RICERCA /
Collegio sindacale, revisione contabile, operazioni straordinarie, imposte dirette

PROFESSIONI 27 agosto 2013

Comunicazione registro revisori entro il 23 settembre

In vista della scadenza per la trasmissione telematica delle informazioni relative al Registro Revisori, il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato ieri (ma il documento reca data 7 agosto) la circolare n. 34 che affronta ...

FISCO 24 luglio 2013

Per la responsabilità solidale negli appalti arriva il DURT

Con la richiesta del voto di fiducia sul Ddl. conversione del decreto “Fare”, che verrà apposto questa mattina nell’Aula della Camera, diventa definitivo l’emendamento presentato in Commissione Bilancio dal Movimento 5 Stelle che, con il parere ...

FISCO 22 luglio 2013

La vendita al GSE esclude gli impianti fotovoltaici dalle società di comodo

La disciplina delle società di comodo, ormai anacronistica rispetto all’attuale contesto economico, sta approdando sempre più di frequente alle Commissioni tributarie, chiamate a pronunciarsi sulle istanze di disapplicazione formulate ai sensi dell’...

FISCO 4 luglio 2013

Revisione in arrivo anche per la comunicazione dei beni ai soci

Novità, sebbene da tempo annunciate, anche con riferimento alla comunicazione dei beni ai soci prevista dal DL n. 138/2011. Nella conferenza di stampa di ieri (si veda “L’Agenzia presenta le semplificazioni degli adempimenti fiscali” di oggi) l’...

IL CASO DEL GIORNO 29 giugno 2013

Interpello disapplicativo per gli interessi sui prestiti obbligazionari

Tra le anticipazioni che sono circolate a ridosso delle decisioni del Governo in materia di semplificazioni fiscali, vi era anche l’abrogazione dell’art. 3, comma 115 della L. 28 dicembre 1995, n. 549. Per il momento, però, non se n’è fatto nulla...

FISCO 18 giugno 2013

Nuova tranche di semplificazioni al vaglio del Governo

L’ufficialità, fino alla tarda serata di ieri, non c’era: niente comunicato di Palazzo Chigi sulla prossima convocazione del Consiglio dei Ministri. Eppure, il Governo dovrebbe riunirsi di nuovo domani, per esaminare il Ddl. in materia di ...

FISCO 21 maggio 2013

Professionisti senza deducibilità IMU

Come evidenziato nei giorni scorsi (si veda “In arrivo la riforma della tassazione immobiliare” del 17 maggio 2013), lo schema di decreto in materia di IMU prospetta una complessiva riforma dell’imposizione fiscale sul patrimonio immobiliare, volta ...

PROFESSIONI 13 maggio 2013

Comunicazioni per la cessazione anticipata del revisore con dubbi

In un precedente intervento (si veda “Solo tramite PEC le comunicazioni per la cessazione anticipata dei revisori” del 4 maggio 2013), si è dato conto della determina del Ragioniere Generale dello Stato che ha definito, in applicazione dell’art. 10 ...

IL CASO DEL GIORNO 1 maggio 2013

Cumulo di regole per i leasing dei professionisti

La gestione fiscale dei contratti leasing per i titolari di reddito di lavoro autonomo richiede una certa attenzione, in quanto le regole di deducibilità previste dall’art. 54 del TUIR sono il frutto di una stratificazione di interventi che ha ...

IL CASO DEL GIORNO 26 aprile 2013

Principio di inerenza al vaglio dell’interesse di gruppo

Capita che la giurisprudenza tributaria non sia allineata al quadro normativo vigente, vuoi per i tempi della giustizia, vuoi per la rapidità dell’evoluzione normativa in ambito fiscale. Così la Cassazione da diversi anni si sta interessando del ...

TORNA SU