Decreto IMU ancora in alto mare
Niente tassazione IRPEF sulle seconde case, in forse la deducibilità parziale del tributo per imprese e professionisti
La giornata di ieri è stata caratterizzata da un fitto inseguirsi di notizie, indiscrezioni e comunicati sul decreto IMU approvato dal Governo lo scorso 28 agosto.
Il tutto è partito dall’analisi condotta da alcuni quotidiani, primo fra tutti il Corriere della Sera, sugli effetti dell’art. 6 dello schema di decreto arrivato alle redazioni dei giornali il 29 agosto.
La norma in questione riconduceva le unità immobiliari non locate e i terreni (relativamente al reddito dominicale) non affittati nell’ambito applicativo dell’IRPEF e delle relative addizionali nella misura del 50%.
Tecnicamente veniva abrogato l’art. 8 comma 1 del DLgs. 23/2011 nella parte in cui afferma che l’IMU sostituisce, per la componente immobiliare, l’imposta sul reddito delle persone ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41