ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 13 giugno 2014

Non c’è esenzione IVA per la vendita di «carte sconto»

La vendita di “carte sconto” non costituisce operazione esente IVA, in quanto estranea all’ambito applicativo dell’art. 135 paragrafo 1 della direttiva 2006/112/CE (già art. 13 della direttiva 77/388/CEE). Lo ha affermato la Corte di Giustizia dell’...

IL CASO DEL GIORNO 11 giugno 2014

IVA «variabile» per i servizi accessori degli hotel

In assenza di recenti interventi della prassi amministrativa, tra gli operatori commerciali permangono i dubbi circa la corretta aliquota IVA da applicare ai servizi resi dagli hotel congiuntamente alla prestazione di alloggio. Si tratta, ad esempio...

FISCO 31 maggio 2014

Imponibile IVA la riscossione di tributi da parte delle società «in house»

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 56 di ieri, 30 maggio 2014, ha fornito un duplice chiarimento circa il trattamento IVA da destinare, rispettivamente, alle attività di:
- riscossione di tributi da parte delle società “in house” degli ...

IL CASO DEL GIORNO 30 maggio 2014

Il difficile recupero dell’IVA estera «riaddebitata» dalla società di trasporti

È frequente, nel settore dei trasporti, che una società (spesso costituita in forma di consorzio) sostenga per conto dei propri fornitori (o aderenti) una serie di spese all’estero relative ai trasporti da questi ultimi effettuati. Si pensi al ...

FISCO 28 maggio 2014

Acquisto di auto usate Ue con «margine», non basta la fattura regolare ricevuta

La società italiana che acquista autovetture usate, per la rivendita, da un operatore residente in un altro Stato della Ue deve verificare lo status soggettivo della controparte, ai fini dell’applicazione del regime IVA del margine. Non è, invece, ...

FISCO 26 maggio 2014

L’irregolare registrazione delle fatture non incide sul diritto di detrazione IVA

La violazione dell’obbligo di registrazione progressiva delle fatture passive nel registro IVA acquisti non incide sulla spettanza del diritto di detrazione dell’IVA a monte laddove l’Agenzia delle Entrate possa appurare la sussistenza di tale ...

IL CASO DEL GIORNO 23 maggio 2014

Per la locazione di posti barca IVA sempre in misura ordinaria

Secondo quanto indicato dalla circ. Agenzia del Territorio 16 maggio 2006 n. 4 (§ 3.1.3), i posti barca in acqua devono essere classificati, ai fini catastali, nella categoria D8 (“Fabbricati costruiti o adattati per le speciali esigenze di un’...

FISCO 19 maggio 2014

IVA al 4% per i contratti «socio-sanitari» stipulati dalle cooperative nel 2013

Nella controversa vicenda relativa all’applicazione dell’aliquota IVA agevolata alle prestazioni “socio-sanitarie” rese dalle cooperative, è intervenuta nuovamente l’Agenzia delle Entrate con una risposta ad interpello (n. 954-87/2014 del 7 maggio ...

FISCO 29 aprile 2014

Rimborsabile l’IVA pagata per costruire un immobile su un terreno altrui

Il rimborso IVA può essere richiesto anche per le spese sostenute per la costruzione di immobili detenuti in comodato, a condizione che i beni siano strumentali all’attività d’impresa della società costruttrice. Lo ha affermato la Corte di ...

FISCO 28 aprile 2014

Depositi IVA, torna il «fantasma» dell’introduzione fisica della merce

A distanza di oltre un anno dall’intervento legislativo che sembrava aver messo fine alle dispute circa la possibilità di effettuare le lavorazioni sui beni in deposito senza applicazione dell’imposta, sembra riaprirsi la partita sui depositi IVA. La...

TORNA SU