ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 19 gennaio 2015

Split payment ad efficacia limitata

La legge di stabilità 2015, introducendo il nuovo art. 17-ter del DPR 633/72, ha previsto un nuovo meccanismo di assolvimento dell’IVA per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti dello Stato e di altri enti pubblici (...

FISCO 17 gennaio 2015

Ancora dubbi per il reverse charge nel settore edile

Come già sottolineato su Eutekne.info (si veda “Ampliato il reverse charge nel settore edile” del 9 gennaio 2015), la legge di stabilità 2015 ha esteso il meccanismo del reverse charge, di cui all’art. 17 comma 6 del DPR 633/72, alle “prestazioni di ...

FISCO 10 gennaio 2015

Split payment per le fatture emesse dopo il 1° gennaio 2015

Il Ministero dell’Economia e delle finanze, con il comunicato stampa n. 7 pubblicato ieri, ha affermato che il nuovo regime di “split payment” si applica alle operazioni fatturate a partire dal 1° gennaio 2015, a condizione che l’esigibilità dell’IVA...

FISCO 9 gennaio 2015

Ampliato il reverse charge nel settore edile

L’art. 1 comma 629 della legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n. 190) ha esteso a nuove fattispecie il meccanismo di assolvimento dell’IVA del c.d. “reverse charge”. L’estensione del reverse charge di cui all’art. 17 comma 6 del DPR 633/72...

FISCO 24 dicembre 2014

«Split payment» senza autorizzazione europea

Con l’approvazione definitiva della legge di stabilità 2015, il nuovo meccanismo di assolvimento dell’IVA c.d. “split payment”, per le forniture nei confronti della Pubblica Amministrazione, prepara il suo ingresso nella disciplina tributaria ...

FISCO 23 dicembre 2014

Semplificazioni fiscali nel modello IVA 2015

Nella giornata di ieri, 22 dicembre 2014, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le bozze del modello IVA 2015 e del modello IVA Base 2015, per l’anno di imposta 2014, e le relative istruzioni, accompagnate da un comunicato stampa. Le bozze ...

FISCO 19 dicembre 2014

Nuova disciplina IVA per e-commerce e telecomunicazioni ai blocchi di partenza

Sono in dirittura d’arrivo le misure relative alla nuova disciplina IVA, applicabile dal 1° gennaio 2015, per i servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione e di e-commerce resi a privati domiciliati o residenti in uno Stato dell’Unione europea...

FISCO 17 dicembre 2014

Acconto «agevolato» nell’IVA per cassa

I soggetti passivi IVA, entro il 29 dicembre 2014, sono tenuti al versamento dell’acconto IVA, con riferimento all’ultimo periodo (mese o trimestre, a seconda della periodicità di liquidazione IVA) del 2014. Il termine per il versamento è fissato, ...

FISCO 16 dicembre 2014

Accesso nel VIES senza attendere 30 giorni

In attuazione dell’art. 22 del decreto sulle semplificazioni fiscali (DLgs. 175/2014), con il provvedimento n. 159941 di ieri, 15 dicembre 2014, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di inclusione immediata dei soggetti ...

FISCO 11 dicembre 2014

Per le semplificazioni IVA vecchie regole in attesa dei provvedimenti attuativi

Il DLgs. 21 novembre 2014 n. 175 (c.d. “decreto semplificazioni”), in vigore dal 13 dicembre 2014, ha apportato numerose novità in materia di IVA che, tuttavia, rischiano di rimanere in “stand-by” fino all’emanazione dei previsti provvedimenti ...

TORNA SU