ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

IL CASO DEL GIORNO 8 dicembre 2014

Non imponibili le cessioni di beni a soggetti Ue «senza partita IVA»

L’azienda italiana che intende commercializzare beni nei confronti di un soggetto stabilito nell’Unione europea aderente al regime speciale per le “piccole imprese” (con soglie differenti nei diversi Stati Ue) potrebbe trovarsi di fronte a fondati ...

FISCO 4 dicembre 2014

Indicazioni europee sull’IVA per i servizi di e-commerce

Dal 1° gennaio 2015, per i servizi di e-commerce, di telecomunicazione e di teleradiodiffusione, resi a “privati” stabiliti in altri Stati dell’Unione europea, muteranno le regole di territorialità ai fini IVA. L’imposta dovuta sarà quella dello ...

FISCO 3 dicembre 2014

Non basta la polizza di carico marittima per provare la cessione all’esportazione

La Corte di Cassazione, nella giornata di ieri, 2 dicembre 2014, si è pronunciata in materia di prova delle cessioni all’esportazione di cui all’art. 8 comma 1 lett. a) del DPR 633/72, rispettivamente:
- nell’ordinanza n. 25456, avente ad oggetto ...

FISCO 2 dicembre 2014

E-book con IVA al 4% alla prova del rischio infrazione

Il nuovo testo del Ddl. di stabilità 2015, approvato domenica dalla Camera, prevede che, nella nozione di “libri” di cui al n. 18 della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/72, ai fini dell’applicazione dell’aliquota IVA del 4%, debbano essere ...

IL CASO DEL GIORNO 1 dicembre 2014

Senza fattura i prodotti venduti on line a privati Ue

La vendita di prodotti attraverso l’utilizzo di piattaforme on line, da parte di soggetti passivi IVA, rientra nell’ambito del cosiddetto commercio elettronico “indiretto”. Si tratta di operazioni caratterizzate da una transazione monetaria ...

FISCO 28 novembre 2014

IVA al 10% anche per le reti in fibra ottica all’interno degli edifici

L’art. 6 comma 3-bis del decreto “Sblocca Italia” (DL 133/2014, convertito in L. 11 novembre 2014 n. 164) ha incluso tra le opere di urbanizzazione primaria le infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione e le reti di comunicazione in fibra ...

FISCO 18 novembre 2014

Alle Sezioni Unite l’IVA sui compensi professionali post chiusura dell’attività

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24432 di ieri, 17 novembre 2014, ha demandato al Primo Presidente, per valutare la rimessione alle Sezioni Unite, la questione dell’assoggettamento ad IVA dei compensi per prestazioni professionali percepiti...

FISCO 17 novembre 2014

«Rinnovate» le sanzioni per i modelli INTRASTAT

L’art. 23 del decreto legislativo semplificazioni, approvato dal Consiglio dei Ministri e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, dispone la modifica del contenuto informativo previsto dai modelli INTRASTAT per le prestazioni di servizi ...

IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2014

Dubbio inerenza per le differenze inventariali negative

Nel settore del commercio all’ingrosso, la prassi prevede usualmente lo stoccaggio dei beni, prima della consegna ai punti vendita, presso magazzini di proprietà di terzi. A tal fine, gli operatori economici stipulano specifici contratti di deposito ...

FISCO 12 novembre 2014

Rettifica del modello TR anche dopo i termini di presentazione

Il contribuente può rettificare il modello TR, relativamente alla scelta effettuata per l’utilizzo dell’eccedenza di credito IVA infrannuale (a rimborso o in compensazione), anche decorso il termine per la presentazione del modello (vale a dire l’...

TORNA SU