FISCO 24 dicembre 2014
«Split payment» senza autorizzazione europea
Con l’approvazione definitiva della legge di stabilità 2015, il nuovo meccanismo di assolvimento dell’IVA c.d. “split payment”, per le forniture nei confronti della Pubblica Amministrazione, prepara il suo ingresso nella disciplina tributaria ...
FISCO 23 dicembre 2014
Semplificazioni fiscali nel modello IVA 2015
Nella giornata di ieri, 22 dicembre 2014, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le bozze del modello IVA 2015 e del modello IVA Base 2015, per l’anno di imposta 2014, e le relative istruzioni, accompagnate da un comunicato stampa. Le bozze ...
FISCO 19 dicembre 2014
Nuova disciplina IVA per e-commerce e telecomunicazioni ai blocchi di partenza
Sono in dirittura d’arrivo le misure relative alla nuova disciplina IVA, applicabile dal 1° gennaio 2015, per i servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione e di e-commerce resi a privati domiciliati o residenti in uno Stato dell’Unione europea...
FISCO 17 dicembre 2014
Acconto «agevolato» nell’IVA per cassa
I soggetti passivi IVA, entro il 29 dicembre 2014, sono tenuti al versamento dell’acconto IVA, con riferimento all’ultimo periodo (mese o trimestre, a seconda della periodicità di liquidazione IVA) del 2014. Il termine per il versamento è fissato, ...
FISCO 16 dicembre 2014
Accesso nel VIES senza attendere 30 giorni
In attuazione dell’art. 22 del decreto sulle semplificazioni fiscali (DLgs. 175/2014), con il provvedimento n. 159941 di ieri, 15 dicembre 2014, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di inclusione immediata dei soggetti ...
FISCO 11 dicembre 2014
Per le semplificazioni IVA vecchie regole in attesa dei provvedimenti attuativi
Il DLgs. 21 novembre 2014 n. 175 (c.d. “decreto semplificazioni”), in vigore dal 13 dicembre 2014, ha apportato numerose novità in materia di IVA che, tuttavia, rischiano di rimanere in “stand-by” fino all’emanazione dei previsti provvedimenti ...
IL CASO DEL GIORNO 8 dicembre 2014
Non imponibili le cessioni di beni a soggetti Ue «senza partita IVA»
L’azienda italiana che intende commercializzare beni nei confronti di un soggetto stabilito nell’Unione europea aderente al regime speciale per le “piccole imprese” (con soglie differenti nei diversi Stati Ue) potrebbe trovarsi di fronte a fondati ...
FISCO 4 dicembre 2014
Indicazioni europee sull’IVA per i servizi di e-commerce
Dal 1° gennaio 2015, per i servizi di e-commerce, di telecomunicazione e di teleradiodiffusione, resi a “privati” stabiliti in altri Stati dell’Unione europea, muteranno le regole di territorialità ai fini IVA. L’imposta dovuta sarà quella dello ...
FISCO 3 dicembre 2014
Non basta la polizza di carico marittima per provare la cessione all’esportazione
La Corte di Cassazione, nella giornata di ieri, 2 dicembre 2014, si è pronunciata in materia di prova delle cessioni all’esportazione di cui all’art. 8 comma 1 lett. a) del DPR 633/72, rispettivamente:
- nell’ordinanza n. 25456, avente ad oggetto ...
FISCO 2 dicembre 2014
E-book con IVA al 4% alla prova del rischio infrazione
Il nuovo testo del Ddl. di stabilità 2015, approvato domenica dalla Camera, prevede che, nella nozione di “libri” di cui al n. 18 della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/72, ai fini dell’applicazione dell’aliquota IVA del 4%, debbano essere ...