ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 9 ottobre 2014

La Cassazione fa luce su sconti, abbuoni, premi e omaggi

Con la sentenza n. 21182 di ieri, 8 ottobre 2014, la Cassazione affronta il tema della detrazione dell’IVA con riferimento a operazioni che, a diverso titolo, non sono soggette all’imposta: sconti, abbuoni, premi, contributi ed omaggi. Le ...

FISCO 7 ottobre 2014

Le note di credito non incidono sulla formazione del plafond

Un’interessante sentenza della Corte di Cassazione (n. 15059/2014) ha affrontato la questione degli effetti determinati dall’emissione di una nota di credito “a storno” di un’operazione che dava diritto alla formazione del plafond IVA (ai fini dello ...

IL CASO DEL GIORNO 6 ottobre 2014

Separazione delle attività IVA vincolata alla natura dell’immobile

L’attuale formulazione dell’art. 36 comma 3 del DPR 633/72, alla luce delle modifiche del DL 1/2012, consente di optare per l’applicazione separata dell’IVA anche per i contribuenti “che effettuano sia locazioni o cessioni, esenti da imposta, di ...

FISCO 3 ottobre 2014

Cessioni intracomunitarie non imponibili anche con lavorazione all’estero

La Corte di Giustizia dell’Unione europea, con la sentenza 2 ottobre 2014, relativa alla causa C-446/13, ha affrontato il caso di una cessione, da parte di una società italiana a una francese, di beni sui quali il cedente ha fatto realizzare lavori ...

FISCO 2 ottobre 2014

Compensazioni «fuori» dall’IVA di gruppo

Con la sentenza n. 20708, depositata ieri, 1° ottobre 2014, la Corte di Cassazione ha disconosciuto il diniego al rimborso IVA che l’Amministrazione aveva opposto alla controllante di un gruppo IVA, in virtù dei “controcrediti” vantati dagli Uffici ...

FISCO 1 ottobre 2014

Pronto il portale per l’IVA europea sui servizi di e-commerce

A tre mesi dall’entrata in vigore (prevista il 1° gennaio 2015) delle nuove regole di territorialità IVA per i servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici, resi nei confronti di “privati” UE, l’Agenzia delle Entrate mette a ...

IL CASO DEL GIORNO 27 settembre 2014

Regime IVA «variabile» per la cessione di pertinenze

È principio consolidato, nella disciplina IVA, che alla cessione di un fabbricato destinato a pertinenza di un un’unità immobiliare abitativa ai sensi dell’art. 817 c.c. debba applicarsi il regime IVA previsto per la cessione del fabbricato “...

FISCO 26 settembre 2014

Ultimi giorni per i rimborsi per l’IVA «estera»

I soggetti passivi stabiliti in Italia che, nel corso del 2013, hanno assolto l’IVA in altri Stati della UE possono richiedere a rimborso l’imposta assolta all’estero entro il termine del 30 settembre 2014. In linea generale, le condizioni per il ...

FISCO 18 settembre 2014

La casa madre della stabile non può aderire al gruppo IVA

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, nella sentenza di ieri, 17 settembre 2014, causa C-7/13, ha affermato che le prestazioni di servizi rese da una società non residente nella Ue nei confronti della propria succursale, stabilita in uno Stato ...

FISCO 12 settembre 2014

Legittima la diversificazione delle aliquote IVA sui prodotti editoriali

La Corte di Giustizia dell’Unione europea, nella sentenza di ieri, 11 settembre 2014, causa C-219/13, vagliando la conformità della normativa IVA finlandese al diritto comunitario, ha affermato che le disposizioni della direttiva 2006/112/CE in ...

TORNA SU