ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Non imponibili le cessioni di beni a soggetti Ue «senza partita IVA»

/ Emanuele GRECO

Lunedì, 8 dicembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’azienda italiana che intende commercializzare beni nei confronti di un soggetto stabilito nell’Unione europea aderente al regime speciale per le “piccole imprese” (con soglie differenti nei diversi Stati Ue) potrebbe trovarsi di fronte a fondati dubbi circa il trattamento IVA dell’operazione, dovuti alla possibile assenza:
- di un numero identificativo IVA della controparte (alcuni Stati non richiedono l’apertura di una posizione IVA per tali soggetti);
- dell’iscrizione al VIES della controparte.

Infatti, a seconda che la controparte abbia natura di soggetto passivo IVA ovvero di “privato”, mutano i criteri impositivi agli effetti dell’IVA. 
La disciplina comunitaria prevede il regime di esenzione (tradotto a livello interno come “non ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU