ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Senza fattura i prodotti venduti on line a privati Ue

/ Emanuele GRECO

Lunedì, 1 dicembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La vendita di prodotti attraverso l’utilizzo di piattaforme on line, da parte di soggetti passivi IVA, rientra nell’ambito del cosiddetto commercio elettronico “indiretto”. Si tratta di operazioni caratterizzate da una transazione monetaria telematica alla quale fa seguito una spedizione di beni mobili materiali (in quanto tale, “indiretta”).

Ai fini IVA, le operazioni di commercio elettronico “indiretto” (vale a dire le cessioni di beni on line) sono riconducibili alla disciplina delle vendite per corrispondenza (ris. Agenzia delle Entrate 5 novembre 2009 n. 274).
Le vendite per corrispondenza si caratterizzano per il fatto che la determinazione del cliente all’acquisto si realizza sul catalogo (nella specie, disponibile in forma telematica ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU