ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

A regime dal 2015 l’invio telematico delle certificazioni del sostituto d’imposta

Le certificazioni andranno consegnate al sostituito entro il 28 febbraio e trasmesse all’Agenzia entro il 7 marzo

/ Alfio CISSELLO e Massimo NEGRO

Lunedì, 1 dicembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DLgs. 21 novembre 2014 n. 175, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 novembre (si veda “Semplificazioni fiscali in Gazzetta” del 29 novembre) ha introdotto, tra l’altro, il “modello 730 precompilato”.
Negli artt. 1-6 del menzionato decreto, infatti, si prevede ciò a decorrere dal 2015 e in via sperimentale, utilizzando i dati contenuti nelle certificazioni dei sostituti d’imposta, le informazioni disponibili in Anagrafe tributaria e i dati trasmessi da parte di soggetti terzi (es. banche, assicurazioni, enti previdenziali).

L’Agenzia delle Entrate renderà disponibile il modello 730 precompilato relativo al periodo d’imposta precedente ai titolari di redditi di lavoro dipendente o assimilati, che possono avvalersi dell’assistenza fiscale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU