ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Indicazioni europee sull’IVA per i servizi di e-commerce

La Commissione Europea ha reso note le modalità di fatturazione e le aliquote nei diversi Stati Ue

/ Emanuele GRECO

Giovedì, 4 dicembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dal 1° gennaio 2015, per i servizi di e-commerce, di telecomunicazione e di teleradiodiffusione, resi a “privati” stabiliti in altri Stati dell’Unione europea, muteranno le regole di territorialità ai fini IVA. L’imposta dovuta sarà quella dello Stato del “privato” committente, in applicazione dell’art. 58 della direttiva 2006/112/CE (ancora in attesa di recepimento nel DPR 633/72).

Alla luce della nuova disciplina, le fatture emesse dai prestatori italiani, relative ai servizi in questione, dovranno recare l’aliquota dei diversi Stati Ue in cui il servizio è reso. Più in generale, come rilevato su Eutekne.info (si veda “Enigma fattura per i servizi di e-commerce” dell’11 ottobre 2014), le fatture dovrebbero seguire le prescrizioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU