Contributi ai fondi sanitari a deducibilità «limitata»
La deducibilità dal reddito complessivo IRPEF può riguardare solo i fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale
Un lavoratore autonomo non può dedurre ai fini IRPEF i contributi versati ad un fondo sanitario, se non è integrativo del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell’art. 9 del DLgs. n. 502/92 ed iscritto nell’apposita sezione dell’Anagrafe dei fondi sanitari. È questo l’importante chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 107 di ieri, che analizza i rapporti tra:
- la deducibilità dal reddito complessivo IRPEF dei contributi versati ai fondi sanitari integrativi, ai sensi della lett. e-ter) dell’art. 10, comma 1 del TUIR;
- la non concorrenza alla formazione del reddito di lavoro dipendente dei contributi di assistenza sanitaria versati dal datore di lavoro o dal lavoratore ad enti o casse aventi esclusivamente fine assistenziale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41