ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Detraibili le erogazioni liberali effettuate alle articolazioni territoriali dei partiti

Il partito deve comunque essere iscritto nel Registro nazionale

/ Luisa CORSO

Giovedì, 4 dicembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai fini della detraibilità delle erogazioni liberali in denaro effettuate nei confronti dei partiti politici, non rileva la circostanza che il versamento sia effettuato su conti correnti bancari o postali intestati alle articolazioni territoriali, piuttosto che su un conto corrente bancario o postale intestato all’organizzazione nazionale del partito politico; occorre, tuttavia, che il partito sia iscritto nella prima sezione dell’apposito Registro nazionale previsto dall’art. 4 del DL 149/2013. Sono questi i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 108 di ieri, 3 dicembre 2014, in merito alla corretta interpretazione dell’art. 11 di tale decreto, nella parte in cui individua le condizioni di detraibilità delle suddette erogazioni effettuate ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU