FISCO 12 luglio 2022
Detrazione IVA all’importazione con il nuovo prospetto contabile
Dal 9 giugno 2022, la struttura della dichiarazione doganale di importazione ha subito una significativa innovazione: il tradizionale modello DAU cartaceo è stato infatti sostituito da un tracciato di dati definito a livello unionale (allegato B del ...
FISCO 11 luglio 2022
Intermediazione quote a rischio esenzione IVA
Con le risposte a interpello nn. 360, 361 e 362 del 4 luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate è tornata ad analizzare il regime IVA applicabile ad alcune prestazioni di consulenza e assistenza rese nel contesto di operazioni di M&A, questa volta ...
FISCO 9 luglio 2022
Fatture passive in modo «puntuale» nel nuovo esterometro via SdI
A decorrere dal 1° luglio 2022, i dati delle operazioni con controparti non stabilite in Italia devono essere trasmessi in formato XML, mediante il Sistema di Interscambio, come previsto per le fatture elettroniche. È, infatti, mutata la disciplina ...
FISCO 7 luglio 2022
Cessione del terreno con IVA se sono interrotti i lavori di costruzione
Il complesso immobiliare in corso di costruzione, i cui lavori si siano interrotti in corso d’opera e che versi, da allora, in stato di abbandono e sia tuttora accatastato come terreno, deve considerarsi, ai fini IVA, come terreno edificabile. La ...
FISCO 30 giugno 2022
Da domani forfetari con obbligo di e-fattura ed esterometro in formato XML
Il numero di file XML che transitano dal Sistema di Interscambio aumenterà dal 1° luglio, in seguito all’ampliamento del perimetro dei soggetti interessati dall’obbligo di emissione della fattura elettronica e all’entrata in vigore delle nuove ...
FISCO 28 giugno 2022
Dal 1° luglio obbligo di fattura elettronica verso San Marino
Nei recenti decreti in materia fiscale (DL 36/2022 e DL 73/2022, in corso di conversione in legge), non consta un differimento dei nuovi obblighi di fatturazione elettronica per gli scambi con San Marino secondo l’art. 12 del DL 34/2019. Rimane ...
FISCO 27 giugno 2022
Pagamenti elettronici uniti a e-fattura riducono l’accertamento per i forfetari
La prossima introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica per gli operatori in regime forfetario, i cui compensi o ricavi annui hanno superato, nell’anno precedente, la soglia di 25.000 euro, può rendere attrattiva, per tali soggetti, la ...
FISCO 23 giugno 2022
Mini proroga per l’invio degli elenchi INTRASTAT
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 21 giugno 2022 n. 73 (c.d. “Semplificazioni fiscali”), sono operativi i nuovi termini di presentazione degli elenchi INTRASTAT. L’art. 3 comma 2 del decreto ha previsto, a regime, che la ...
FISCO 22 giugno 2022
Reverse charge prorogato sino al 2026 per tablet e telefoni cellulari
Il DL “Semplificazioni fiscali”, firmato ieri dal Presidente della Repubblica Mattarella e in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, tra le altre misure prevede, stando all’ultima bozza circolata, l’estensione del reverse charge nel settore ...
FISCO 21 giugno 2022
Senza IVA le operazioni verso forze armate Ue
Dal 1° luglio 2022, alcune forniture nei confronti delle forze armate degli altri Stati membri Ue che svolgono attività nell’ambito della politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC) beneficeranno del regime di non imponibilità IVA e dell’...