ACCEDI
Sabato, 28 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 17 febbraio 2022

Pertinenze sotto esame nelle operazioni immobiliari

Nell’ambito delle operazioni del settore immobiliare (cessioni e locazioni), assume particolare rilievo l’individuazione del vincolo di pertinenzialità di un fabbricato rispetto a un altro. Il tema è stato esaminato dalla Corte di Cassazione, con la...

FISCO 14 febbraio 2022

Imprese di trasporto chiamate a gestire il credito IVA

A seguito delle modifiche apportate all’art. 9 del DPR 633/72 dal DL 146/2021, il regime di non imponibilità IVA non è più applicabile, dal 1° gennaio 2022, alle prestazioni di trasporto di beni effettuate nei confronti di soggetti diversi dall’...

FISCO 10 febbraio 2022

Nei nuovi INTRASTAT verifica sull’origine della merce

In base alla determinazione dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli n. 493869/2021, nei modelli INTRASTAT relativi alle cessioni intracomunitarie (elenco INTRA-1 bis) effettuate a partire dal 2022 è necessario indicare il dato relativo all’origine ...

FISCO 5 febbraio 2022

Cessione d’azienda con immobili strumentali agevolata solo in certi casi

Le agevolazioni previste della legge di bilancio 2022, concernenti il trasferimento di immobili strumentali nell’ambito della cessione d’azienda (che consentono, a determinate condizioni, di applicare le imposte di registro, ipotecaria e catastale ...

FISCO 4 febbraio 2022

Aliquote IVA agevolate secondo le proprietà oggettive del bene

L’individuazione dei beni per i quali può applicarsi un’aliquota IVA agevolata dipende dalle proprietà oggettive dei medesimi. È, inoltre, possibile fare ricorso alla nomenclatura combinata per delimitare con precisione l’ambito definitorio dei ...

IL CASO DEL GIORNO 3 febbraio 2022

Ammessa la detrazione IVA durante la fase liquidatoria

Il diritto alla detrazione dell’IVA spetta, in linea di principio, anche per gli acquisti effettuati da una società durante la propria fase di liquidazione, nel presupposto che vi sia un nesso di diretta strumentalità tra l’impiego dei beni e dei ...

FISCO 21 gennaio 2022

Nuova struttura dei modelli INTRASTAT per il 2022

Con la determinazione n. 493869/2021 dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, d’intesa con le Entrate e l’ISTAT, sono stati approvati i nuovi modelli INTRASTAT e le nuove istruzioni di compilazione. Le nuove modalità di presentazione si applicano a...

FISCO 20 gennaio 2022

Ristretto l’ambito della non imponibilità IVA per i trasporti internazionali di beni

L’art. 5-septies del DL 146/2021 (conv. L. 215/2021) ha modificato l’art. 9 del DPR 633/72 limitando l’ambito di applicazione del regime di non imponibilità IVA, con riguardo al trasporto internazionale di beni. Tale modifica si è resa necessaria per...

FISCO 19 gennaio 2022

Ancora possibile il reverse charge «tradizionale»

Gli adempimenti connessi alle fatture ricevute da soggetti passivi non stabiliti in Italia possono ancora essere gestiti in modalità “analogica”. È stata, infatti, differita dal 1° gennaio al 1° luglio 2022 l’efficacia delle modifiche alla ...

IL CASO DEL GIORNO 18 gennaio 2022

Concessioni demaniali con rilevanza IVA da verificare

In base a quanto previsto dagli artt. 822 ss. c.c. il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti, i fiumi, i torrenti, i laghi (e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia) e le opere destinate alla difesa nazionale appartengono ...

TORNA SU