ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 6 aprile 2022

Impianti sportivi con IVA al 10% entro certi limiti

Per poter beneficiare dell’aliquota IVA del 10% prevista per le opere di urbanizzazione secondaria, un impianto sportivo deve essere realizzato in un luogo tale da consentirne l’utilizzo da parte di una comunità territoriale. Il principio è ...

FISCO 4 aprile 2022

Modello TR con il nuovo limite di compensazione

L’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’aggiornamento del modello IVA TR e delle specifiche tecniche per la trasmissione dei dati, al fine di recepire il nuovo limite massimo per la compensazione “orizzontale” dei crediti IVA. Ai sensi dell’art. 1 ...

FISCO 1 aprile 2022

Operazioni in contanti con turisti stranieri da comunicare in aprile

Su base annuale, è stabilito l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate le operazioni in contanti, intercorse con turisti stranieri, da parte dei commercianti al minuto e delle agenzie di viaggio. Per le operazioni effettuate nel 2021, il ...

FISCO 31 marzo 2022

L’interruzione del sito delle Entrate stoppa anche la fatturazione

Nella giornata di ieri, il sito internet dell’Agenzia delle Entrate è stato oggetto di una lunga interruzione del servizio, dovuta a problemi tecnici. Il disservizio ha riguardato anche i siti del Dipartimento delle Finanze e della Ragioneria ...

IL CASO DEL GIORNO 30 marzo 2022

Aliquota IVA non sempre agevolata per gli interventi edili su ospedali

Nell’ambito degli immobili che possono essere oggetto di opere edilizie, vi rientrano anche gli ospedali, le cliniche o le case di cura. È utile interrogarsi in merito a quali aliquote IVA agevolate spettino per la realizzazione, sui predetti edifici...

FISCO 28 marzo 2022

Reverse charge a rischio per l’installazione di insegne elettriche

Con l’aggiornamento dei codici ATECO 2007, a partire dal 1° gennaio 2022, è opportuno valutare gli effetti di alcune modifiche intervenute nella Sezione F (Costruzioni), in relazione all’ambito applicativo del reverse charge. Per alcune ...

IL CASO DEL GIORNO 24 marzo 2022

Tra le vendite a distanza anche le operazioni esenti IVA

Nell’ambito delle vendite a distanza intracomunitarie, un caso residuale ma degno di attenzione può essere rappresentato dalle cessioni per le quali opera il regime di esenzione IVA. Fermo restando che il regime di esenzione si applica, per lo più...

FISCO 23 marzo 2022

Nel registro veicoli esteri anche l’auto in leasing o noleggiata a lungo termine

Da lunedì 21 marzo, come anticipato dall’Automobile Club d’Italia con un apposito comunicato stampa, sono pienamente operative le modifiche al Codice della strada (DLgs. n. 285/92), che prevedono l’obbligo di iscrizione nel Pubblico registro dei ...

IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2022

Tardiva presentazione dell’INTRA vendite con pochi effetti sulla non imponibilità

Tra i requisiti che legittimano il regime di non imponibilità IVA delle cessioni intracomunitarie di beni, a seguito del recepimento nella normativa nazionale dei c.d. “quick fixes”, l’art. 41 comma 2-ter del DL 331/93 richiede che il cedente abbia ...

FISCO 22 marzo 2022

Restituzione dell’IVA da ammettere se è decorso il termine per la nota di variazione

La circolare Assonime n. 10/2022 ha esaminato le novità concernenti le variazioni in diminuzione dell’imponibile e dell’IVA nei casi di mancato pagamento delle somme dovute dai cessionari e committenti coinvolti in procedure concorsuali. Tra gli ...

TORNA SU